10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Renato Olivieri

    4 agosto 1925 – 8 febbraio 2013
    Largo Richini
    Dieci sfumature di giallo
    L'indagine interrotta
    Maledetto Ferragosto
    Il caso Kodra
    Villa Liberty
    • Villa Liberty

      • 196pagine
      • 7 ore di lettura

      A Milano, nei pressi della Fiera, capita di imbattersi in dimore che non ci si aspetterebbe di trovare in quella zona della città. Come Villa Liberty, elegante residenza della buona borghesia circondata da un ampio giardino, dalla quale emana un'atmosfera di inquietudine. È qui che avviene un delitto, un delitto Norma Gruber, nata Gronda, seconda moglie del proprietario della villa, viene trovata morta nel suo studio di pittrice, in cima alla torretta della casa, con un paio di forbici infilate nella gola. Il commissario Ambrosio, chiamato a indagare, si accorge ben presto che molte cose di quella ricca famiglia non convincono. Troppi personaggi ruotano intorno alla bella Norma, in apparenza molto il marito, la suocera invadente e tirannica, una governante trattata con eccessiva familiarità, un ambiguo gallerista, un professore di latino. Tutti hanno alibi di ferro, eppure qualcuno ha avuto l'occasione, e soprattutto un movente, per uccidere. In una Milano invernale, in cui si respira il clima gravido di attesa del Natale, Ambrosio cerca di ricomporre i frammenti di una verità semplice, eppure inafferrabile.

      Villa Liberty
    • Romanzo giallo, ambientato nella "Milano bene" degli anni Ottanta, la celebre "Milano da bere". Tra la folla multicolore dei personaggi appare anche la macchietta del socio della vittima, l'italo-americano John Ragusa, che non solo è omosessuale ma era anche suo amante. E veste con foulardini tanto chic.

      Maledetto Ferragosto
    • Milano, Rusconi, 1983, 8vo (cm. 21,5 x 13,5) legatura tutta tela con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 156 (Narrativa Rusconi). Prima edizione.

      L'indagine interrotta
    • Dieci sfumature di giallo

      • 1013pagine
      • 36 ore di lettura

      L'intreccio del racconto, la trama avvincente, i colpi di scena che si susseguono, la suspense che avvince il lettore fino all'ultima pagina: sono questi gli ingredienti di un buon giallo, e ben pochi scrittori hanno saputo padroneggiarli con la stessa abilità e sapienza di Edgar Wallace. Questo volume raccoglie la produzione migliore del grande autore inglese: dieci casi appassionanti, dieci crimini intricati, dieci matasse da sbrogliare in cui Wallace, con inventiva sempre nuova, costruisce altrettante situazioni criminose diversissime. Una sfida sempre nuova per il lettore, che potrà affinare e misurare il proprio acume investigativo, potrà nutrire e saziare il proprio desiderio del brivido nelle pagine dello scrittore che più di ogni altro ha fatto del poliziesco un genere ormai classico. Contiene: L’enigma della candela ritorta (The Clue of the Twisted Candle) La valle degli spiriti (The Valley of Ghost) Il cerchio scarlatto (The Crimson Circle) L’enigma dello spillo (The Clue of the New Pin) Il mistero delle tre querce (The Three Oak Mistery) La porta delle sette chiavi (The Door with Seven Lock) Lo smeraldo maledetto (The Square Emerald) La porta del traditore (The Traitor’s Gate) L’orma gigante (Big Foot) Il laccio rosso (The Frightened Lady)

      Dieci sfumature di giallo
    • Tod über den Noten von Johann Strauß - der mysteriöse Mord an der Klavierlehrerin Alma Luraghi läßt den Mailänder Kommissar Giulio Ambrosio zunächst gewaltig im dunkeln tappen: Allzu überzeugend scheint die schillernde, makellose Fassade der begehrenswerten Alma, die zahlreiche Verehrer um sich zu scharen wußte. Auch im Familienkreis begegnete man ihr mit Zuneigung und Achtung. Und doch deutet alles darauf hin, daß es kein Fremder war, der Alma mit einer Kristallkaraffe den tödlichen Hieb versetzte...

      Madame Strauss