Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Susan J. Blackmore

    29 luglio 1951

    Susan Blackmore approfondisce argomenti complessi come la teoria evolutiva, la coscienza e la memetica. Il suo lavoro attinge al suo background in psicologia e fisiologia, unito a un profondo interesse per la natura della mente. Attraverso le sue pubblicazioni e le sue conferenze, mira a rendere queste intricate idee accessibili a un pubblico più ampio, promuovendo il pensiero critico su come le nostre menti funzionano ed evolvono. Il suo approccio offre una prospettiva unica sull'intersezione tra biologia, cultura ed esperienza personale.

    Susan J. Blackmore
    Consciousness
    Zen and the Art of Consciousness
    Conversations on Consciousness
    The meme machine
    Seeing Myself
    Coscienza
    • 2008

      La coscienza, considerata uno degli ultimi «misteri» della scienza, seppur da sempre presente tra i grandi problemi della filosofia, è stata per lungo tempo lasciata fuori dai programmi di studio sulla mente e sulla natura umana; ignorata perché considerata un’impresa impossibile, fuori dalla portata della nostra comprensione. Negli ultimi anni, però, con i notevoli progressi raggiunti dalle scienze cognitive e dalle neuroscienze, è diventata uno dei temi più caldi della ricerca, che riprende ora le antiche domande della filosofia: come può un cervello materiale creare la nostra «immateriale» esperienza del mondo? Cosa crea le nostre identità? Possiamo dirci veramente liberi? Può in ultimo la coscienza stessa essere una mera illusione della mente? Susan Blackmore, psicologa, una tra i più brillanti e autorevoli scienziati inglesi, ci conduce attraverso questo affascinante viaggio alle frontiere della ricerca che esplorano il misterioso universo della nostra esperienza cosciente.

      Coscienza