Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jules Michelet

    21 agosto 1798 – 9 febbraio 1874

    Jules Michelet fu un fervente attivista politico e un dedito ricercatore della storia, noto per il suo stile letterario unico e le sue qualità visionarie. Mentre le sue prime opere fungevano da libri di testo e panoramiche, i suoi scritti successivi, come 'Introduzione alla Storia Universale', rivelarono un'eccezionale potenza letteraria e idiosincrasia. Sebbene a volte fosse considerato inaffidabile per le sue 'qualità visionarie', la capacità di Michelet di stimolare e coinvolgere i lettori lo ha reso una delle voci più avvincenti e stimolanti della storia.

    Jules Michelet
    Modern History, From the French of M. Michelet. With An introduction by A. Potter.
    Histoire Du Nineteenth Siecle Jusqu'Au Eighteen Brumaire (1875)
    Sorceress
    The Life Of Luther
    History of the French Revolution
    La strega
    • 1980

      Gli storici hanno sempre maltrattato il Michelet di questo capolavoro;sempre i critici letterari lo hanno invece esaltato.Quelli dicono che la sua Strega,la donna della rivolta e del culto notturno,è tutt'al più una generosa invenzione,un simbolo della repressione erotica ottocentesca;questi sono ben lieti di concederlo perchè leggono nelle medesime pagine uno straordinario romanzo,atto di nascita dell'etnografia moderna.La questione sorpassa il libro.Diventa un tema del presente.È lecito separare dalla sua interpretazione simbolica l'intento storico di un'opera,il suo essere-questo-e-quest'altro?E quindi rilevare sue eventuali inadempienze nei confronti delle certezze scientifiche ossia verificabili?Che cosa vuol dire leggere "La strega" come un'opera di letteratura?Qual è il prezzo di una simile riduzione o promozione?

      La strega