Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull'orlo del Naviglio: all'interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato e bevuto troppo, lui specialmente. Una ragazza spinge la macchina piano ... un tonfo, qualche spruzzo, neanche una bollicina. Per Duca Lamberti, ex medico e investigatore a mezzo tempo, tutto comincia una mattina di primavera: sulla porta, un giovanotto, lo manda l'avvocato Sompani... Ma Sompani non è quello annegato due giorni fa nel Naviglio?
Giorgio Scerbanenco Ordine dei libri
28 giugno 1911 – 27 ottobre 1969
Questo autore italiano si è distinto per i suoi romanzi gialli e polizieschi. Le sue opere esplorano spesso gli aspetti più oscuri della natura umana e i dilemmi morali, ambientate frequentemente nel contesto delle città italiane. Con una suspense caratteristica e un acuto intuito per la psicologia dei personaggi, trascina i lettori in intricati casi. Il suo stile distintivo e la sua narrazione magistrale lo rendono una figura significativa nel genere del giallo.







- 2014
- 2014
- 2011
Rose ruffine e altri racconti
- 78pagine
- 3 ore di lettura
- 1991
Dove il sole non sorge mai
- 194pagine
- 7 ore di lettura