Selma Meerbaum-Eisinger Ordine dei libri
5 febbraio 1924 – 16 dicembre 1942
Nata nella Bucovina, Selma Meerbaum-Eisinger emerse come poetessa e traduttrice le cui opere in tedesco sono caratterizzate da immagini potenti e da un lirismo toccante. I suoi versi esplorano spesso temi d'amore, perdita e la natura effimera della vita. Durante l'occupazione nazista, scrisse poesie che furono scoperte in seguito e raccolte in un album intitolato "Blütenlese". La sua morte prematura in un campo di lavoro ha lasciato un potenziale tragicamente insoddisfatto, tuttavia la sua scrittura perdura come testimonianza della resilienza dello spirito umano di fronte a sofferenze inimmaginabili.





