Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Egon Schiele

    12 giugno 1890 – 31 ottobre 1918

    Egon Schiele fu un pittore austriaco fondamentale e un importante artista figurativo dell'inizio del XX secolo. Protetto di Gustav Klimt, l'opera di Schiele si distingue per la sua cruda intensità e la sua prolifica produzione di autoritratti. Il suo stile espressivo, caratterizzato da forme corporee distorte, lo ha affermato con forza come un notevole esponente dell'Espressionismo, lasciando un impatto duraturo nel mondo dell'arte.

    Egon Schiele 2019
    Egon Schiele - Paintings 2019
    Egon Schiele - Paintings 2017
    Egon Schiele
    "Un artista puro"
    Schiele e il suo tempo
    • Von der Kunstszene gepriesen, von Gustav Klimt gefördert, von der Gesellschaft der Jahrhundertwende als Enfant terrible verhasst und von den Behörden gejagt – so könnte man das Leben von Egon Schiele kurz zusammenfassen. Als Egon Schiele im Alter von nur 28 Jahren starb, zählte er bereits zu den bedeutendsten Künstlern der Wiener Moderne. Dass seine expressionistischen Gemälde, Skizzen und Aktzeichnungen aber zu den höchstdotierten aller Zeiten werden würden, stand zur Zeit des untergehenden Habsburgerreiches, dem letzten Aufbäumen des alten Glanzes der k. u. k. Monarchie, noch in den Sternen.

      Egon Schiele
    • Unsere Kalender sind auf umweltfreundlichem Papier gedruckt und vom FSC zertifiziert. 16-Monats-Kalender mit internationalen Feiertagen und den Feiertagen der wichtigsten Weltreligionen. Broschürenkalender - Fine Arts 30x30 cm (geöffnet 30x60 cm)

      Egon Schiele - Paintings 2019
    • Unsere Kalender sind auf umweltfreundlichem Papier gedruckt und vom FSC zertifiziert. 16-Monats-Kalender mit internationalen Feiertagen und den Feiertagen der wichtigsten Weltreligionen. Broschürenkalender - Fine Arts 30x30 cm (geöffnet 30x60 cm)

      Egon Schiele 2019
    • La vita e l'opera di Egon Schiele (1890-1918), uno dei più celebri esponenti della pittura espressionista, presentate attraverso una selezione di lavori di grande interesse, che allargano l'usuale sguardo monografico attraverso l'indagine di relazioni e amicizie con alcuni giovani artisti d'avanguardia come Oskar Kokoschka, Max Oppenheimer, Anton Kolig e più di ogni altro Gustav Klimt, suo amico fraterno e mentore. Il volume raccoglie 120 opere provenienti dall'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna e altri prestigiosi musei austriaci e tedeschi - fra dipinti, disegni e sculture, molti dei quali inediti - offrono l'occasione per approfondire il percorso pittorico del grande artista austriaco e conoscere l'ambiente culturale della Vienna di inizio secolo scorso attraverso le opere di quel gruppo che, con Schiele, diedero vita al rinnovamento dell'arte moderna e che lo accompagnò lungo il percorso artistico che dallo Jugenstil giunse ad "aprire" all'Espressionismo viennese. Gustav Klimt (1862-1918), è certamente una figura centrale, il perno dell'evoluzione artistica del giovane Schiele che alla sua arte si era ispirato ma che presto ne aveva abbandonato le linee ondulate e impreziosite da decorazioni auree e vegetali per raggiungere un più crudo realismo, aspro e duro espresso soprattutto nei ritratti e nei corpi nudi.

      Schiele, Klimt, Kokoschka e gli amici viennesi
    • Catalogo della mostra tenuta a Milano presso la Fondazione Mazzotta, 24 settembre 2000-14 gennaio 2001. Il percorso di questa mostra - dedicata all'espressionismo pittorico che si sviluppò in Austria grazie all'opera di Egon Schiele, Alfred Kubin, Richard Gerstl, Oskar Kokoschka ed Erbert Boeckl - copre un arco temporale di diciassette anni, dal 1908 al 1925: un periodo breve ma denso di avvenimenti per la storia e per l'arte del Novecento.

      Egon Schiele e l'espressionismo in Austria 1908 - 1925