Yukio Mishima Libri
Yukio Mishima è stato un autore giapponese di spicco, la cui opera è caratterizzata da un'intensa esplorazione della bellezza, della morte e della transitorietà dell'esistenza umana. La sua prosa, spesso stilizzata e ricca di dettagli sensoriali, si addentra nelle profondità della psiche umana, esaminando la tensione tra il desiderio carnale e la ricerca spirituale. Mishima ha frequentemente affrontato temi come l'estetica, l'omosessualità, il tradimento, la violenza e la ricerca di significato nel mondo moderno. Il suo stile unico e i suoi argomenti provocatori lo hanno reso una delle figure più significative e controverse della letteratura giapponese del XX secolo.






Un giovane cui "difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia carnale per l'altro sesso" deve imparare a vivere celando la propria autentica identità. In pagine in cui risultano indissolubilmente commisti sessualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista di questo romanzo, un classico della letteratura giapponese moderna, confessa le esperienze cruciali attraverso le quali è giunto a conoscere se stesso: dalla "adorazione indicibile" per un paio di calzoni all'elaborazione di fantasie sadomasochistiche, dall'identificazione con personaggi femminili celebri alle sconcertanti interpretazioni di fiabe e motivi iconografici occidentali... L'accettazione di se stesso come uomo diverso dagli altri uomini non si attua senza una lotta, tanto strenua quanto vana, per conquistare la normalità: simula vizi immaginari per far passare inosservate le proprie vere inclinazioni, si costringe a corteggiare giovinette per chiarire sino a qual punto la donna possa offrire piaceri reali, corregge con zelo manifestazioni di rischiosa passionalità...
Senza mai chetarsi, ora infuriata ora implacabile, la voce delle onde ci accompagna durante tutta la lettura di questo romanzo. Si tratta di una storia d'amore che sulla sponda del mare nasce e si sviluppa, raggiungendo apici di toccante e poetica spontaneità e semplicità. La vita, fatta di coraggio e di sacrificio, di un povero villaggio di pescatori giapponesi è lo sfondo per le uscite sul mare in tempesta, la pesca delle perle e i convegni d'amore di due giovani protagonisti, Shinji e Hatsue, su al tempio di Yashiro, che dall'alto del monte domina l'Isola del canto - Uta-jima - come armoniosamente la chiamano i suoi abitanti. Questo racconto, per la sua raffinata sensibilità, occupa un posto di rilievo nella vasta produzione di Yukio Mishima (1925-1970), uno dei maggiori esponenti della letteratura giapponese moderna.
La via del samurai
- 198pagine
- 7 ore di lettura
"Una straordinaria meditazione sulla morte e un'amara riflessione sulla perdita di tradizioni e valori antichissimi, nel racconto di un grande rappresentante della letteratura contemporanea." [dalla pagina web di Bompiani]
Musica
- 208pagine
- 8 ore di lettura
Un giorno d'autunno, alla porta del dottor Shiomi Kazunori, uno psicananlista che da cinque anni ha aperto uno studio a Hibiya, si presenta un'affascinante ragazza di nome Reiko, che lo informa di non riuscire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda in cui i molteplici tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell'orgasmo) vengono descritti con una suspence da romanzo giallo.
Yukio Mishima’s Runaway Horses is the second novel in his masterful tetralogy, The Sea of Fertility. Again we encounter Shigekuni Honda, who narrates this epic tale of what he believes are the successive reincarnations of his childhood friend Kiyoaki Matsugae. In 1932, Shigeuki Honda has become a judge in Osaka. Convinced that a young rightist revolutionary, Isao, is the reincarnation of his friend Kiyoaki, Honda commits himself to saving the youth from an untimely death. Isao, driven to patriotic fanaticism by a father who instilled in him the ethos of the ancient samurai, organizes a violent plot against the new industrialists who he believes are usurping the Emperor’s rightful power and threatening the very integrity of the nation. Runaway Horses is the chronicle of a conspiracy — a novel about the roots and nature of Japanese fanaticism in the years that led to war.
The first novel of Mishima's landmark tetralogy, The Sea of fertility Spring Snow is set in Tokyo in 1912, when the hermetic world of the ancient aristocracy is being breached for the first time by outsiders -- rich provincial families unburdened by tradition, whose money and vitality make them formidable contenders for social and political power. Among this rising new elite are the ambitious Matsugae, whose son has been raised in a family of the waning aristocracy, the elegant and attenuated Ayakura. Coming of age, he is caught up in the tensions between old and new -- fiercely loving and hating the exquisite, spirited Ayakura Satoko. He suffers in psychic paralysis until the shock of her engagement to a royal prince shows him the magnitude of his passion, and leads to a love affair that is as doomed as it was inevitable.
Yukio Mishima’s The Decay of the Angel is the final novel in his masterful tetralogy, The Sea of Fertility. It is the last installment of Shigekuni Honda’s pursuit of the successive reincarnations of his childhood friend Kiyoaki Matsugae. It is the late 1960s and Honda, now an aged and wealthy man, once more encounters a person he believes to be a reincarnation of his friend, Kiyoaki — this time restored to life as a teenage orphan, Tōru. Adopting the boy as his heir, Honda quickly finds that Tōru is a force to be reckoned with. The final novel of this celebrated tetralogy weaves together the dominant themes of the previous three novels in the series: the decay of Japan’s courtly tradition; the essence and value of Buddhist philosophy and aesthetics; and, underlying all, Mishima’s apocalyptic vision of the modern era.
Patriotism
- 57pagine
- 2 ore di lettura
One of the most powerful short stories ever written, this work discusses the dynamics of patriotism and honor, love and suicide.
A great, ancient art form, brought right up to date by one of Japan's foremost writers


