Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Yukio Mishima

    14 gennaio 1925 – 25 novembre 1970

    Yukio Mishima è stato un autore giapponese di spicco, la cui opera è caratterizzata da un'intensa esplorazione della bellezza, della morte e della transitorietà dell'esistenza umana. La sua prosa, spesso stilizzata e ricca di dettagli sensoriali, si addentra nelle profondità della psiche umana, esaminando la tensione tra il desiderio carnale e la ricerca spirituale. Mishima ha frequentemente affrontato temi come l'estetica, l'omosessualità, il tradimento, la violenza e la ricerca di significato nel mondo moderno. Il suo stile unico e i suoi argomenti provocatori lo hanno reso una delle figure più significative e controverse della letteratura giapponese del XX secolo.

    Runaway Horses
    Musica
    La via del samurai
    La voce delle onde
    Confessioni di una maschera
    Vita in vendita
    • 2003

      Confessioni di una maschera

      • 222pagine
      • 8 ore di lettura

      Un giovane cui "difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia carnale per l'altro sesso" deve imparare a vivere celando la propria autentica identità. In pagine in cui risultano indissolubilmente commisti sessualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista di questo romanzo, un classico della letteratura giapponese moderna, confessa le esperienze cruciali attraverso le quali è giunto a conoscere se stesso: dalla "adorazione indicibile" per un paio di calzoni all'elaborazione di fantasie sadomasochistiche, dall'identificazione con personaggi femminili celebri alle sconcertanti interpretazioni di fiabe e motivi iconografici occidentali... L'accettazione di se stesso come uomo diverso dagli altri uomini non si attua senza una lotta, tanto strenua quanto vana, per conquistare la normalità: simula vizi immaginari per far passare inosservate le proprie vere inclinazioni, si costringe a corteggiare giovinette per chiarire sino a qual punto la donna possa offrire piaceri reali, corregge con zelo manifestazioni di rischiosa passionalità...

      Confessioni di una maschera
    • 2002

      Musica

      • 208pagine
      • 8 ore di lettura

      Un giorno d'autunno, alla porta del dottor Shiomi Kazunori, uno psicananlista che da cinque anni ha aperto uno studio a Hibiya, si presenta un'affascinante ragazza di nome Reiko, che lo informa di non riuscire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda in cui i molteplici tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell'orgasmo) vengono descritti con una suspence da romanzo giallo.

      Musica
    • 2001
    • 2000

      La via del samurai

      • 198pagine
      • 7 ore di lettura

      "Una straordinaria meditazione sulla morte e un'amara riflessione sulla perdita di tradizioni e valori antichissimi, nel racconto di un grande rappresentante della letteratura contemporanea." [dalla pagina web di Bompiani]

      La via del samurai