Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Chaim Potok

    17 febbraio 1929 – 23 luglio 2002
    Chaim Potok
    The Collected Plays of Chaim Potok
    The Chosen. Die Erwählten, englische Ausgabe
    My Name is Asher Lev
    Novembre alle porte. Cronache della famiglia Slepak
    Danny l'eletto
    Il dono di Asher Lev
    • 2001

      Danny l'eletto

      • 357pagine
      • 13 ore di lettura

      A Brooklyn, negli anni della seconda guerra mondiale, due ragazzi, Reuven Malter e Danny Saunders, s'incontrano in un campo da baseball nel corso di una partita che presto assume i connotati di una guerra santa. Entrambi ebrei, Danny e Reuven appartengono a due diverse comunità religiose, che da sempre si guardano con sospetto e diffidenza. Reuven, figlio di uno studioso del Talmud, è quello che Danny, chassid intransigente, definisce sprezzantemente un «apicoros», cioè un eretico, che ha l'ardire di profanare la lingua sacra studiando le materie scolastiche in ebraico anziché in yiddish. La ferita che Danny infligge a Reuven durante la partita è anche una ferita simbolica, di sfregio e di sfida.

      Danny l'eletto
    • 1997

      Asher Lev è un ebreo osservante che, a dispetto delle circostanze più avverse, è diventato un pittore di fama internazionale. Quando muore un amato zio, deve intraprendere il viaggio di ritorno con la moglie e i due bambini da Parigi a New York. Asher Lev sente che «qualcosa di strano sta accadendo a Brooklyn... una vaga sensazione di venire risucchiato» e quasi subito deve fronteggiare lo sdegno nel suo ambiente d'origine e le difficoltà che causano alla sua famiglia. Dolorosamente, si ritrova al centro del conflitto tra la cultura in cui è nato e la cultura che ha forgiato per sé stesso e che vent'anni prima l'aveva spinto all'esilio.

      Il dono di Asher Lev