10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Jitka Herčíková

    Mia nonna saluta e chiede scusa
    Astrid Lindgrenová: Válečné deníky 1939-1945
    A Man Called Ove
    • 2017

      Deníky Astrid Lindgrenové vyšly poprvé loni ve Švédsku a okamžitě se staly senzací. Text překypuje hlubokým smutkem i strachem, zároveň však slavnou spisovatelku dětských knih představuje jako přesvědčenou humanistku, která si odvážně, s humorem a láskou stojí za svými názory. Její deník je tak komentářem k dobovým událostem i osobním záznamem toho, jak dramatické světové události ovlivňují životy nás všech. Kniha je bohatě ilustrována fotogra?emi deníkových listů a řadou dosud nepublikovaných snímků z rodinného života.

      Astrid Lindgrenová: Válečné deníky 1939-1945
    • 2015

      The international phenomenon: quirky and bittersweet, heartbreaking yet outrageously funny. Perfect for fans of The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry and The 100 Year Old Man Who Climbed Out of a Window and Disappeared.

      A Man Called Ove
    • 2015

      Mia nonna saluta e chiede scusa

      • 401pagine
      • 15 ore di lettura

      Elsa ha sette anni, ma non le riesce granché bene avere sette anni. A scuola dicono che è "molto matura per la sua età" e lei sa che significa "parecchio disturbata per la sua età". Sua nonna ha settantasette anni, e neanche a lei riesce granché bene avere la sua età. Dicono che è "arzilla", ma Elsa sa che vogliono dire "pazza". La nonna è anche il suo miglior amico, il solo, e insieme loro due hanno inventato un mondo alternativo dove non ci sono genitori che si separano, compagni di classe che fanno scherzi cattivi, un luogo dove tutti possono essere diversi e non c'è bisogno di essere normali. Ma un rivolgimento del destino sorprende Elsa lasciandola da sola con una lunga serie di lettere in cui la nonna chiede scusa a molte persone della sua vita. Elsa ha un compito, consegnare ciascuna lettera al suo destinatario. È l'inizio di una grande avventura: lettera dopo lettera, facendo la conoscenza di vicini di casa alcolizzati e vecchietti innamorati e cani isterici, Elsa conoscerà la vera (e sorprendente) vita di sua nonna. Fredrik Backman, con l'ironia tenera e commovente che aveva fatto amare L'uomo che metteva in ordine il mondo ai lettori di più di trenta paesi, ha scritto un altro romanzo dagli indimenticabili protagonisti. Una storia sul più importante dei diritti umani: il diritto di essere diversi, a tutte le età.

      Mia nonna saluta e chiede scusa