Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Simon Sebag Montefiore

    27 giugno 1965

    Simon Sebag Montefiore è un autore di bestseller globali che fonde magistralmente l'accuratezza storica con una narrazione avvincente. Le sue opere approfondiscono le profondità della natura umana, esplorando relazioni complesse e dilemmi morali in contesti storici cruciali. Lo stile di Montefiore è caratterizzato da trame avvincenti, personaggi vividi e dalla capacità di evocare un ampio spettro di emozioni, dall'amore passionale alla paura agghiacciante. La sua scrittura, spesso paragonata a quella di Tolstoj, offre ai lettori una prospettiva unica sulla storia, che è allo stesso tempo illuminante e profondamente commovente.

    Simon Sebag Montefiore
    Potemkin
    Stalin
    The Romanovs
    Catherine the Great and Potemkin
    L'amore ai tempi della neve
    Sasénka
    • Sasénka

      Una giovane donna. Un regime spietato. Un amore travolgente. romanzo

      • 617pagine
      • 22 ore di lettura

      San Pietroburgo, inverno 1916. La rivoluzione è alle porte. Davanti all'Istituto Smol'nyj per nobili fanciulle una governante inglese aspetta una ragazza, che però è attesa anche dalla polizia segreta dello zar: Sa'enka Zejtlin ha solo sedici anni, un padre ricchissimo, una madre devota di Rasputin, e uno zio bolscevico che la converte alla causa rivoluzionaria. 1936. Sposata con un compagno che ha fatto carriera, madre di due figli e direttrice di un mensile, Sa'enka conduce una vita agiata all'interno dell'élite vicina a Stalin. Sopravvive alle purghe, ma alla vigilia della guerra commette un imperdonabile errore: per la prima volta in vita sua s'innamora veramente, con conseguenze impensabili per lei e per la sua famiglia. 1994. Più di mezzo secolo è trascorso, di Sa'enka Zejtlin e dei suoi famigliari, dei colleghi e conoscenti, dello stesso Paese in cui hanno vissuto si sono perse le tracce... finché, Katinka, una giovane storica, viene incaricata di compiere una misteriosa ricerca. Destreggiandosi nei meandri degli archivi di partito, da poco aperti, Katinka mette insieme i pezzi di un puzzle drammatico che viene da un passato lontano e dimenticato, ma che riaffiora coinvolgendola ben più di quanto non avesse mai potuto immaginare...

      Sasénka
    • Mosca 1945: mentre Stalin si appresta a festeggiare la vittoria sui nazisti insieme ai suoi più stretti collaboratori, poco distante risuonano due spari. Un ragazzo e una ragazza vengono trovati morti su un ponte. Ma i giovani non sono persone qualsiasi, bensì appartengono a due delle famiglie più influenti e più vicine a Stalin e frequentano entrambi il collegio più esclusivo, dove studia tutta la nuova élite politica e intellettuale dell’Unione Sovietica. Si tratta di un omicidio? Di un doppio suicidio? Di una cospirazione contro lo Stato? Le indagini si svolgono sotto il diretto controllo di Stalin, che fa interrogare i compagni di scuola costringendoli a testimoniare contro i loro amici, i loro fratelli e i loro stessi genitori, in una terribile caccia alle streghe che porta alla luce amori illeciti e segreti famigliari e in cui il più piccolo sbaglio può significare una condanna a morte… Emozionante, avvincente, storicamente dettagliato, L’amore ai tempi della neve trasporta il lettore in un mondo e in un’epoca di grandi passioni, amori e tradimenti.

      L'amore ai tempi della neve
    • Stalin

      The Court of the Red Tsar

      • 852pagine
      • 30 ore di lettura

      Winner of the British Book Awards History Book of the Year Longlisted for the Samuel Johnson Prize This thrilling biography of Stalin and his entourage during the terrifying decades of his supreme power transforms our understanding of Stalin as Soviet dictator, Marxist leader and Russian tsar. Based on groundbreaking research, Simon Sebag Montefiore reveals in captivating detail the fear and betrayal, privilege and debauchery, family life and murderous cruelty of this secret world. Written with extraordinary narrative verve, this magnificent feat of scholarly research has become a classic of modern history writing. Showing how Stalin's triumphs and crimes were the product of his fanatical Marxism and his gifted but flawed character, this is an intimate portrait of a man as complicated and human as he was brutal and chilling.

      Stalin
    • Potemkin

      • 664pagine
      • 24 ore di lettura

      Shortlisted for the Samuel Johnson, Duff Cooper and Marsh Biography prizes It is one of the great love stories of history, and one of its most successful political partnerships. Catherine the Great was a woman of notorious passion and imperial ambition, perhaps the greatest of the Romanovs. Prince Potemkin - wildly flamboyant and sublimely talented - was the love of her life and her co-ruler. Together they seized Ukraine and Crimea and founded cities such as Sebastopol, defining the Russian empire to this day. Their affair was so tumultuous they negotiated an arrangement to share power, leaving Potemkin free to love his beautiful nieces, Catherine her young male favourites. But these 'twin souls' never stopped loving each other. Drawing on their intimate letters and vast new research from St Petersburg to Odessa, Simon Sebag Montefiore's enthralling, much-acclaimed biography restores these imperial partners to their rightful place as titans of their age.

      Potemkin
    • Romanovs. 1613-1918

      • 736pagine
      • 26 ore di lettura

      The Romanovs were the most successful dynasty of modern times, ruling a sixth of the world's surface. How did one family turn a war-ruined principality into the world's greatest empire? And how did they lose it all? This is the intimate story of twenty tsars and tsarinas, some touched by genius, some by madness, but all inspired by holy autocracy and imperial ambition. Montefiore's gripping chronicle reveals their secret world of unlimited power and ruthless empire-building, overshadowed by palace conspiracy, family rivalries, sexual decadence and wild extravagance, and peopled by a cast of adventurers, courtesans, revolutionaries and poets. Written with dazzling literary flair, drawing on new archival research, THE ROMANOVS is at once an enthralling chronicle of triumph and tragedy, love and death, a universal study of power, and an essential portrait of the empire that still defines Russia today.

      Romanovs. 1613-1918
    • History's greatest love story, Catherine the Great and Potemkin is a sweeping epic of sex, love, power, conquest and extravagance on a magnificent Russian scale. Not only was only was their romance wildly passionate but they were also probably the most successful political partnership of all, outstripping Antony and Cleopatra or Napoleon and Josephine. Their secret letters, which discuss other lovers, sex, wars, politics, arts and health, are surely the most intimate and extraordinary ever written by an empress or politician.

      Catherine the Great and Potemkin : the Imperial Love Affair
    • Voices of History

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      A collection of history's greatest speeches, with commentary from internationally bestselling historian Simon Sebag Montefiore. Updated with new speeches from John Boyega, Queen Elizabeth II and others.

      Voices of History