Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Vera Brittain

    29 dicembre 1893 – 29 marzo 1970

    Vera Brittain fu una scrittrice e pacifista britannica la cui opera si concentra principalmente sull'esperienza personale e sul commento sociale. La sua scrittura esplora spesso l'impatto della guerra e l'urgenza dell'attivismo per la pace, distinguendosi per il suo stile schietto e riflessivo. Attraverso i suoi talenti letterari, offre profonde intuizioni sulla resilienza umana di fronte alla tragedia e un'instancabile difesa della non violenza. La sua opera rappresenta un contributo significativo alla letteratura del XX secolo, che continua a risuonare tra i lettori per il suo messaggio morale.

    Vera Brittain
    Born 1925
    Because You Died
    Testament of Friendship
    Testament Of Youth. An Autobiographical Study Of The Years 1900-1925
    Letters from a lost generation
    Generazione perduta
    • Nel 1914 Vera Brittain si affaccia alla giovinezza. È brillante e anticonformista, decisa a cambiare un destino di moglie gentile e madre paziente diventando una delle prime donne ammesse in un selettivo college di Oxford. Con l'egocentrismo dei suoi vent'anni, inizialmente Vera considera la grande guerra soprattutto una scomoda interruzione delle proprie attività. Ma la portata degli eventi che stanno travolgendo l'Europa diventa presto chiara: la devastazione non è solo materiale, ma anche psicologica e spirituale. Lasciata Oxford, Vera diventa infermiera volontaria e serve la patria a Londra, a Malta, in Francia, mentre il fratello, il fidanzato, gli amici più cari perdono la vita nelle trincee. Sopravvivere a tutto e tornare a un nuovo genere di "normalità" non sarà facile. Dopo una risurrezione difficile ma necessaria, divenuta scrittrice e giornalista, Vera raccoglie le sue memorie in quest'opera incisiva e struggente, testamento ideale e tributo alla sua generazione. Il libro è un classico della letteratura inglese, perché attraverso la propria storia, vivida e sincera, Vera non racconta soltanto la disillusione e il dolore, ma anche il cammino di maturazione delle idee per le quali ha combattuto tutta la vita, armata solo della sua penna: pacifismo e lotta per i diritti delle donne.

      Generazione perduta
    • This poignant work collects letters written from 1913 to 1918 between Vera Brittain and four young men - her fiance Roland Leighton, her younger brother Edward, and their two close friends, Victor Richardson and Geoffrey Thurlow - who were killed in World War I. While this correspondence inspired Testament of Youth, Brittain's classic memoir of her wartime experiences, most of the letters are published here for the first time.

      Letters from a lost generation
    • Because You Died

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      This collection of Vera Brittain's poetry and prose, some of it never published before, commemorates the men she loved - fiancé, brother and two close friends - who served and died in the First World War. It draws on her experiences as a VAD nurse in London, Malta, and France, and illustrates her growing conviction of the wickedness of all war. Illustrated with many extraordinary photographs from Brittain's own albums, and edited with a new introduction by Mark Bostridge, BECAUSE YOU DIED is an elegy to men who lost their lives in a bloody conflict, and a beautiful volume of remembrance to mark the anniversary of the Armistice.

      Because You Died
    • Pethick-Lawrence

      A Portrait

      • 248pagine
      • 9 ore di lettura

      The biography offers an intimate look at Frederick William Pethick-Lawrence, chronicling his life and career through the lens of Vera Brittain, a close friend for over twenty years. It presents a comprehensive and affectionate portrayal of his character and accomplishments, capturing the essence of a significant figure in history. First published in 1963, the work reflects Brittain's deep understanding and appreciation of Pethick-Lawrence, providing readers with a rich narrative of his contributions and personal journey.

      Pethick-Lawrence