10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Jamie Ford

    9 luglio 1968

    Jamie Ford crea narrativa storica, spesso ambientata a Seattle, esplorando intricate relazioni umane e intersezioni culturali. Il suo stile narrativo è celebrato per il suo delicato equilibrio tra umorismo e malinconia, che attira i lettori in storie di profonda risonanza emotiva. Ford cerca di portare alla luce temi universali all'interno di specifici contesti storici, rivelando come il passato plasmi il presente. Le sue opere sono profondamente umane, connettendosi con lettori di diverse culture e generazioni.

    Jamie Ford
    HOTEL SŁODKO-GORZKICH WSPOMNIEŃ WYD.KIESZONKOWE
    Songs of Willow Frost
    Many Daughters of Afong Moy
    Love and Other Consolation Prizes
    Il gusto proibito dello zenzero
    • 2010

      Il gusto proibito dello zenzero

      Romanzo: Un amore impossibile. Un paese diviso dall'odio e dalla guerra. La fragile promessa della felicità.

      • 380pagine
      • 14 ore di lettura

      Seattle. Nella cantina dell'hotel Panama il tempo pare essersi fermato: sono passati quarant'anni, ma tutto è rimasto come allora. Nonostante sia coperto di polvere, l'ombrellino di bambù brilla ancora, rosso e bianco, con il disegno di un pesce arancione. A Henry Lee basta vederlo aperto per ritrovarsi di nuovo nei primi anni Quaranta. L'America è in guerra ed è attraversata da un razzismo strisciante. Henry, giovane cinese, è solo un ragazzino ma conosce già da tempo l'odio e la violenza. Essere picchiato e insultato a scuola è la regola ormai, a parte quei pochi momenti fortunati in cui semplicemente viene ignorato. Ma un giorno Henry incontra due occhi simili ai suoi: lei è Keiko, capelli neri e frangetta sbarazzina, l'aria timida e smarrita. È giapponese e come lui ha conosciuto il peso di avere una pelle diversa. All'inizio la loro è una tenera amicizia, fatta di passeggiate nel parco, fughe da scuola, serate ad ascoltare jazz nei locali dove di nascosto si beve lo zenzero giamaicano. Ma, giorno dopo giorno, si trasforma in qualcosa di molto più profondo. Un amore innocente e spensierato. Un amore impossibile. Perché l'ordine del governo è chiaro: tutti i giapponesi dovranno essere internati e a Henry, come alle comunità cinesi e, del resto, a tutti gli americani, è assolutamente vietato avere rapporti con loro. Eppure i due ragazzini sono disposti a tutto, anche a sfidare i pregiudizi e le dure leggi del conflitto. E, adesso, quarant'anni dopo, quell'ombrellino custodisce ancora una promessa. La promessa che la Storia restituisca loro la felicità che si meritano. Un romanzo d'esordio che ha sorpreso e incantato, rivelandosi un fenomeno editoriale unico. Uscito in sordina negli Stati Uniti, ben presto ha scalato le classifiche di tutto il paese e ha venduto migliaia di copie solo grazie al passaparola dei lettori. Ambientato durante uno delle epoche più buie e dolorose degli Stati Uniti, Il gusto proibito dello zenzero è una storia indimenticabile e commovente di speranza e determinazione, di abbandono e di rimpianti, di lealtà e coraggio che esplora la forza eterna e immutabile dell'amore.

      Il gusto proibito dello zenzero