Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Laura Melosi

    Il segreto di Leila
    Parla con i morti
    Facciamo finta che non sia successo niente
    Operette morali
    Magnus Chase e gli Dei di Asgard: La nave degli scomparsi
    Magnus Chase e gli dei di Asgard: Il martello di Thor
    • Thor ha di nuovo perduto il suo martello. Il dio del tuono ha la sgradevole abitudine di dimenticare in giro per il Valhalla l'arma più potente dei Nove Mondi, per poi doverla recuperare a suon di guerre, sfide all'ultimo sangue e duelli con creature che si dilettano a distruggere l'universo.Questa volta riconquistare il martello sarà ancora più difficile, perché è finito nelle mani di un gigante, che non ha alcuna intenzione di restituire il suo nuovo giocattolo.Magnus Chase e i suoi amici devono ritrovarlo in fretta, prima che si compia il Ragnarok e il mondo dei mortali soccomba all'avanzata di un esercito di mostri. Per fortuna possono contare su un alleato prezioso: Loki, l'unica divinità in grado di aiutarli a raggiungere un accordo con il gigante. Peccato che sia il dio del male, nonché il peggior nemico degli abitanti del Valhalla...

      Magnus Chase e gli dei di Asgard: Il martello di Thor
    • Loki è riuscito a liberarsi dalle catene con cui Odino lo teneva prigioniero e marcia verso l'impresa che consacrerà per sempre il suo dominio: distruggere i Nove Mondi e scatenare il Ragnarok, il Giorno del Giudizio. Un'eternità trascorsa con un serpente sulla testa non ha certo mitigato l'ira del malvagio dio, e Magnus Chase dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per impedire che Loki salpi con la diabolica Nave dei Morti prima del solstizio d'estate. Nella sua missione più decisiva, però, Magnus dovrà affrontare Loki sul suo stesso terreno, in un duello in cui non serviranno mazze e spade quanto spirito e arguzia: una gara di dialettica, da combattersi a suon di… fantasiosi insulti! Solo bevendo il prodigioso Idromele di Kvasir Magnus potrà sperare di battere il dio, ma dovrà poi misurarsi con il suo terrificante vascello di zombie a bordo di una nave dall'aspetto non esattamente minaccioso, la Big Banana... Sopra di me, grigie vele si increspavano al vento. Migliaia di involucri umani vestiti di armature arrugginite si trascinavano lungo il ponte: erano draugr, zombie vichinghi. Con la coda dell'occhio, colsi anche presenze più oscure: ombre incorporee che avrebbero potuto essere lupi, o serpenti, o cavalli scheletrici fatti di fumo. «Guarda chi c'è!» esclamò una voce allegra. Di fronte a me, nell'uniforme bianca di un ammiraglio della marina, c'era Loki.

      Magnus Chase e gli Dei di Asgard: La nave degli scomparsi
    • Operette morali

      • 592pagine
      • 21 ore di lettura

      Riveduto sull'edizione critica curata da Ottavio Besomi, il testo delle Operette morali si avvale, in questa edizione, dell'introduzione e del commento di Cesare Galimberti. Attraverso una lettura che mette in luce i tratti gnostici della visione di Leopardi, Galimberti restituisce alle Operette il loro carattere di libro metafisico, oggi ritornato prepotentemente all'attenzione negli studi critici sul poeta e pensatore di Recanati.

      Operette morali
    • "Se pensate di esservi imbattuti nella storia di una donna annoiata e spaesata, con un marito distante e la cui unica speranza è di tirare avanti cercando il senso della vita attraverso l'autoanalisi eccetera eccetera eccetera, state tranquilli. Non è così. Credetemi, non vi sottoporrei a una simile tortura con tutte le cose che avete da fare..." In una normalissima mattina di febbraio, mentre si aggira con il carrello al supermercato, Annabelle McKay sente la vita crollarle addosso e scoppia a piangere in modo incontrollabile. Apparentemente non c'è nessun problema per cui valga la pena sentirsi così: ha un matrimonio invidiabile, due splendidi figli, una bella casa fuori città e un gruppo di amici fidati da invitare a cena. Ma in un solo momento si rende conto che sono ventotto anni che finge di ignorare quello che è successo all'inizio del suo matrimonio, quando si è innamorata di un amico di suo marito e l'ha tradito. E così a cinquant'anni, ora che i figli vivono fuori casa e quello che resta è il silenzio assordante e le distanze quotidiane, Annabelle si accorge che la forza di quell'amore è ancora terribilmente viva.

      Facciamo finta che non sia successo niente
    • Il segreto di Leila

      Un medico coraggioso sfida i tabù nell'Iran del fondamentalismo (Narrativa Non Fiction)

      • 298pagine
      • 11 ore di lettura
      Il segreto di Leila
    • Le sfide di Apollo: L'oracolo nascosto

      • 360pagine
      • 13 ore di lettura

      Per un immortale non c'è condanna più crudele che diventare un mortale: Apollo è precipitato dall'Olimpo a Manhattan e si è ritrovato nelle sembianze di un goffo sedicenne di nome Lester Papadopoulos! Il dio della poesia, della musica e del sole è più che mai determinato a riconquistare bellezza, fascino e addominali. Così, in compagnia della nuova amica Meg, si avventura per le strade di New York alla ricerca di Percy Jackson, l'unico che possa aiutarlo.

      Le sfide di Apollo: L'oracolo nascosto