Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Lorin Stein

    Sottomissione
    The Unprofessionals
    • The Unprofessionals

      • 283pagine
      • 10 ore di lettura

      "A dispatch from the front lines of literature." —The Atlantic The Unprofessionals is an energetic collection celebrating the bold writers at the forefront of today’s literary world—featuring stories, essays, and poems from “America’s greatest literary journal” (Time) For more than half a century, the Paris Review has launched some of the most exciting new literary voices, from Philip Roth to David Foster Wallace. But rather than trading on nostalgia, the storied journal continues to search outside the mainstream for the most exciting emerging writers. Harmonizing a timeless literary feel with impeccable modern taste, its pages are vivid proof that the best of today’s writing more than upholds the lofty standards that built the magazine’s reputation. The Unprofessionals collects pieces from the new iteration of the Paris Review by contemporary writers who treat their art not as a profession, but as a calling. Some, like Zadie Smith, Ben Lerner, and John Jeremiah Sullivan, are already major literary presences, while others, like Emma Cline, Benjamin Nugent, and Ottessa Moshfegh, will soon be household names. A master class in contemporary writing across genres, this collection introduces the must-know voices in the modern literary scene.

      The Unprofessionals
    • Sottomissione

      • 252pagine
      • 9 ore di lettura

      A Parigi, in un indeterminato ma prossimo futuro, vive François, studioso di Huysmans, che ha scelto di dedicarsi alla carriera universitaria. Perso ormai qualsiasi entusiasmo verso l’insegnamento, la sua vita procede diligente, tranquilla e impermeabile ai grandi drammi della storia, infiammata solo da fugaci avventure con alcune studentesse, che hanno sovente la durata di un corso di studi. Ma qualcosa sta cambiando. La Francia è in piena campagna elettorale, le presidenziali vivono il loro momento cruciale. I tradizionali equilibri mutano. Nuove forze entrano in gioco, spaccano il sistema consolidato e lo fanno crollare. È un’implosione improvvisa ma senza scosse, che cresce e si sviluppa come un incubo che travolge anche François. Sottomissione è il romanzo più visionario e insieme realista di Michel Houellebecq, capace di trascinare su un terreno ambiguo e sfuggente il lettore che, come il protagonista, François, vedrà il mondo intorno a sé, improvvisamente e inesorabilmente, stravolgersi.

      Sottomissione