Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Hans Magnus Enzensberger

    11 novembre 1929 – 24 novembre 2022

    Hans Magnus Enzensberger è stato un autore tedesco le cui opere erano contrassegnate da una profonda perspicacia intellettuale e da un'acuta satira. La sua poesia e i suoi saggi esploravano spesso le complessità della società moderna, della politica e della cultura. Attraverso il suo variegato corpus di scritti, che comprendeva anche traduzioni e contributi editoriali, Enzensberger ha consolidato la sua posizione di voce influente nella letteratura tedesca e mondiale. La sua scrittura è apprezzata per la sua natura impegnativa e la sua capacità di stimolare la riflessione.

    Hans Magnus Enzensberger
    Bibs
    In difesa della normalità e altri scritti
    Zig zag
    Colloqui con Marx e Engels
    Politica e crimine
    Prospettive sulla guerra civile
    • Bibs è proprio arrabbiato. La sua bici è sparita, i suoi genitori sono arrabbiati con lui, e tutto e tutti gli danno sui nervi. L'unica scappatoia è nascondersi nel cesto della biancheria, almeno lì può dimenticare il mondo. Non ne può più nemmeno di suo fratello Yanni: come se la misura non fosse colma, deve pure sopportarsi la musica pop che Yanni ascolta a tutto volume nella camera che condividono. Siamo ben oltre la sua capacità di sopportazione. Ecco perché ha trovato rifugio nel caldo e accogliente cesto della biancheria. Se solo non fosse così buio... ma poi, all'improvviso, nella lavanderia si avvicina una luce. E come per magia, quando Bibs desidera una cosa, il suo desiderio si avvera! Soltanto che nella furia ha fatto sparire il mondo intero: ora non c'è che Bibs, tutto solo, appeso a un paracadute che lo trasporta sempre più in basso! Più tardi, quando Bibs si sveglia, il mondo è tornato, ma lui adesso è felice. Sua madre invece è perplessa: ha trovato un paracadute bianco nel cesto della biancheria.

      Bibs
    • La storia di un coniglietto aristocratico - e non uno qualunque, bensì un Esterhazy - che parte all'avventura in cerca di una moglie. Il Principe suo zio gli suggerisce di prendere il treno per Berlino: là infatti "i conigli vivono tutti dietro un grande muro. Dio solo sa perché". E a Berlino il nostro coniglietto - il cui nome per esteso è Michele Paolo Antonio Maria dodicimilasettecentonovantaduesimo Principe di Insalatinia e di Carotopoli, Conte di Lattughino, Signore di San Prezzemoloburgo, Agliogrado e Corterapa - ne passerà delle belle. Alla fine però troverà ad attenderlo una grande sorpresa.

      Esterhazy
    • Il mago dei numeri

      • 259pagine
      • 10 ore di lettura

      Un diavoletto dai mille giochi di prestigio conduce Roberto, un ragazzino che odia la matematica perché insegnata male da un professore antipatico, alla scoperta del paese incantato dei numeri. E il mondo della matematica diventa fantasioso come una fiaba.

      Il mago dei numeri