Noam Chomsky Ordine dei libri
Avram Noam Chomsky è una figura centrale nella linguistica e nella filosofia, accreditato per aver rivoluzionato il campo attraverso la sua teoria della grammatica generativa. Il suo lavoro ha anche stimolato la rivoluzione cognitiva nella psicologia e ha profondamente influenzato la filosofia del linguaggio e della mente con il suo approccio naturalistico. Oltre ai suoi contributi accademici, Chomsky è ampiamente riconosciuto per il suo attivismo politico e le sue acute critiche alle politiche estere dei governi, affermandosi come uno degli studiosi più citati.







- 2018
- 2005
Egemonia o sopravvivenza
- 316pagine
- 12 ore di lettura
Per oltre mezzo secolo - sostiene l'autore - gli Stati Uniti hanno perseguito una strategia imperialista mirata al controllo di tutto il pianeta. I leader politici americani si sono sempre dimostrati desiderosi di realizzare questo sogno di dominio, indipendentemente dai rischi che comportava, e l'attuale amministrazione Bush sta intensificando questo processo. Prendendo le mosse dai princìpi e dalle finalità della politica internazionale americana, Noam Chomsky analizza eventi politici cruciali degli ultimi decenni: dall'Indonesia al Kosovo, dalla Colombia alla Turchia, dalla Palestina al Nicaragua, da Cuba all'Iraq, Chomsky si addentra in conflitti e delicate questioni internazionali.
- 1998
La fabbrica del consenso ovvero la politica dei mass media
- 501pagine
- 18 ore di lettura
- 1977
Saggi di fonologia
- 156pagine
- 6 ore di lettura