Giacomo Leopardi Curriculum vitae
29 giugno 1798 – 14 giugno 1837
Giacomo Leopardi fu uno studioso, poeta, saggista e filosofo italiano, uno dei grandi scrittori del XIX secolo. I suoi problemi d'amore ispirarono alcune delle sue liriche più tristi. Nonostante vivesse in un piccolo paese, Leopardi fu in contatto con le idee principali del movimento illuminista. La sua evoluzione letteraria lo rese uno dei poeti romantici più noti. Negli ultimi anni, mentre viveva alle pendici del Vesuvio, Leopardi meditò sulla possibilità della totale distruzione dell'umanità, condividendo una visione pessimistica della vita simile a quella del filosofo tedesco Arthur Schopenhauer.






