Giovanni Pico della Mirandola Curriculum vitae
24 febbraio 1463 – 17 novembre 1494
Questo pensatore rinascimentale divenne celebre per la sua audace proposta di difendere novecento tesi su religione, filosofia e filosofia naturale. La sua celebrata "Orazione sulla dignità dell'uomo", considerata il "Manifesto del Rinascimento", approfondisce questioni profonde sul posto dell'umanità nel cosmo. Questo testo fondamentale dell'umanesimo rinascimentale esalta il potenziale dello spirito umano. La sua eredità risiede nella sua visione dell'umanità come agente libero capace di autodeterminazione.






