10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Marco Ferrini

    Karma e reincarnazione. Come le scelte generano il nostro futuro
    La Scienza della Meditazione
    Il ruolo della volontà
    Bhagavad-gita
    Leadership del benessere
    Pensiero azione destino
    • Leadership del benessere

      • 216pagine
      • 8 ore di lettura

      Oggi anche i meno accorti cominciano a intuire che forse stiamo pagando il conto di un illusorio quanto pericoloso ed insostenibile benessere. Un lavoro che non appaga interiormente è patologico di per sé, e non saranno certo vacanze e svaghi a sanarne le cause. La produttività non è uno sforzo quando strategia e azione sono illuminate da un fondamento etico e da una conoscenza superiore, quando il leader motiva gli altri su di un piano che ha come riscontro affidabilità e credibilità sperimentate nel quotidiano. Per essere veramente tale, una leadership del benessere deve permettere di vivere e agire nel benessere, e anche di produrlo.

      Leadership del benessere
    • "Psicologia del ciclo della vita" è il titolo di una conferenza tenuta a Bologna il 4 aprile 2009 da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta.I nostri sogni ed istanze ideali appaiono lontani, utopici, irraggiungibili, se limitiamo la realtà dell'esistenza ad un solo dalla nascita alla morte. Escludere la continuità della coscienza e della vita rappresenta un errore tragico, che non permette di progettare adeguatamente il presente e il futuro e non dà tempo sufficiente alla concretizzazione di un piano di vita che possa essere pienamente appagante.Solo rendendoci conto che la morte non implica l'estinzione del sé spirituale ma semplicemente un suo passaggio da una dimensione di esistenza ad un'altra, possiamo approfondire in maniera costruttiva la psicologia del ciclo della vita nella sua interezza e imparare a guardare all'esistenza come ad un meraviglioso viaggio evolutivo. Lo strumento per fare questo viaggio è la conoscenza e il fine è la scoperta dell'amore. Realizzando l'amore realizziamo l'eternità della vita e sconfiggiamo la paura della morte.

      Psicologia del Ciclo della Vita
    • Yoga e salute olistica

      • 139pagine
      • 5 ore di lettura

      L'antica disciplina dello Yoga consiste in una scienza olistica che mira a reintegrare l'individuo e a riequilibrare tutte le sue sfere fisica, psichica e spirituale. Offrendo una conoscenza approfondita dei meccanismi mentali e dei condizionamenti dell'umano agire, lo Yoga può essere riscoperto e applicato per riconquistare o rafforzare la salute globale e per sviluppare facoltà superiori latenti, con enormi benefici individuali e sociali.

      Yoga e salute olistica