10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Marco Ferrini

    Karma e reincarnazione. Come le scelte generano il nostro futuro
    La Scienza della Meditazione
    Il ruolo della volontà
    Bhagavad-gita
    Leadership del benessere
    Pensiero azione destino
    • 2018

      Tradimento e rancore perdono

      Filosofia, psicologia e spiritualità dello yoga

      • 217pagine
      • 8 ore di lettura

      Quando ci “Chi ha tradito?” “Chi è stato tradito?” “Che cosa è stato tradito?”, dovremmo interrogarci profondamente, tentare di scoprire chi siamo in realtà, e troveremmo la risposta. E’ stata tradita la maschera con la quale ci siamo identificati; quanto più l’individuo ha investito in quella maschera, in quel transitorio ruolo sociale, tanto più l’effetto del tradimento sarà doloroso. Ma se cambiamo punto di vista ed evitiamo le pericolose trappole del rancore e della vendetta, è possibile riscoprire la nostra autentica natura e trasformare un evento apparentemente traumatico come quello del tradimento in un’occasione di comprensione, crescita ed evoluzione interiore, per poter finalmente approdare, tramite il perdono, alla gioiosa realizzazione e al vero amore.

      Tradimento e rancore perdono
    • 2011
    • 2011

      Dall'Eros all'Amore

      • 177pagine
      • 7 ore di lettura

      Che la necessità di dare e riceve amore sia intrinseca alla natura di ciascun essere vivente è verità ampiamente riconosciuta.Cosa si intende oggi con questi due termini, invece, implica un’analisi approfondita e attenta ai mutamenti socio-storici e culturali che abbiamo attraversato e che stiamo attraversando.Uno stimolante percorso psicologico e spirituale per tornare alla pura sorgente del sentimento affettivo.

      Dall'Eros all'Amore
    • 2009

      Leadership del benessere

      • 216pagine
      • 8 ore di lettura

      Oggi anche i meno accorti cominciano a intuire che forse stiamo pagando il conto di un illusorio quanto pericoloso ed insostenibile benessere. Un lavoro che non appaga interiormente è patologico di per sé, e non saranno certo vacanze e svaghi a sanarne le cause. La produttività non è uno sforzo quando strategia e azione sono illuminate da un fondamento etico e da una conoscenza superiore, quando il leader motiva gli altri su di un piano che ha come riscontro affidabilità e credibilità sperimentate nel quotidiano. Per essere veramente tale, una leadership del benessere deve permettere di vivere e agire nel benessere, e anche di produrlo.

      Leadership del benessere
    • 2008
    • 2005