10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Anna Rusconi

    Croce del sud
    Dietro la nebbia
    La fabbrica dei corpi
    Il cimitero dei senza nome
    Morte innaturale
    Le consolazioni della filosofia
    • 2004

      Dietro la nebbia

      • 500pagine
      • 18 ore di lettura

      On the eve of the first Scottish parliament in three hundred years, Edinburgh is a city rife with political passions and expectations. Queensbury House, the home of Scotland's new rulers, falls in the middle of John Rebus' turf, keeping him busy with ceremonial tasks. That quickly changes, however, when a long-dead body is discovered in a Queensbury House fireplace, a homeless man throws himself off a bridge - leaving behind a suitcase full of cash - and an up-and-coming politician is found murdered. The links between the three deaths lead Rebus to a confrontation with one of Edinburgh's most notorious criminals, a man he thought he'd put in jail for life. Someone's going to make a lot of money out of Scotland's independence - and, as Rebus knows all too well, where there's big money at stake, darkness gathers.

      Dietro la nebbia
    • 2000

      Come la medicina non dà alcun beneficio se non scaccia i dolori del corpo, così la filosofia è inutile se non scaccia i turbamenti dell’anima. Guidato da questo principio di Epicuro, Alain de Botton ha compiuto un lungo itinerario attraverso la storia della cultura occidentale, fino a riconoscere in sei grandi pensatori della nostra tradizione i compagni di viaggio ideali nel percorso alquanto accidentato e travagliato della nostra esistenza di uomini d’oggi. L’autore di Come Proust può cambiarvi la vita stabilisce con i filosofi che ha amato un rapporto così personale, diretto, disinibito da non esitare a chieder loro soccorso, o almeno consiglio. Socrate, Epicuro, Seneca, Montaigne, Schopenhauer e Nietzsche diventano così, nella lettura che Alain de Botton ci offre del loro pensiero e della loro biografia, personaggi cordiali e comunicativi, figure vive e partecipi della nostra quotidianità. Con la brillantezza e l’arguzia tipiche della sua scrittura, ma anche con la straordinaria lucidità e puntualità con cui sa analizzare il mosaico di paure e desideri di cui sono composte le nostre esistenze, Alain de Botton offre un libro essenziale e brillante di divulgazione e, insieme, ripete al lettore d’oggi che la filosofia può consolare e ispirare.

      Le consolazioni della filosofia
    • 1999

      In una discarica vengono ritrovati i resti di una donna. La testa, le gambe e le braccia, scomparse, sono state amputate con precisione. Un'esecuzione efferata, sicuramente opera di un esperto. Oltre tutto, in base all'autopsia la vittima sembra essere affetta da una terribile contaminazione, capace di diffondere una letale epidemia. Ma il caso si fa ancora più inquietante quando qualcuno che si firma "Deadoc", Dottor Morte, invia le immagini a colori del corpo mutilato sul computer personale di Kay Scarpetta, eludendone la password. Inizia così per l'anatomopatologa più celebre della letteratura poliziesca una sfida all'ultimo sangue contro un genio del male che controlla tutte le tecnologie più sofisticate e che ha scelto proprio lei come bersaglio.

      Morte innaturale
    • 1998

      Corpi freddi

      • 466pagine
      • 17 ore di lettura

      Quarant'anni, separata, una figlia al college, Temperance Brennan, antropologa specializzata in medicina legale a Montreal, in Canada, conduce complicate autopsie sulle ossa dei cadaveri irriconoscibili. Chiamata a esaminare un corpo appena scoperto vicino a una chiesa, si rende subito conto che si tratta di omicidio della peggior specie: il corpo è smembrato e decapitato e vi sono segni di violenza sessuale. Chi sarà quell'essere sventurato, dai capelli rossicci e dalla struttura minuta? Mentre a poco a poco vengono alla luce altre vittime, Temperance è certa che nell'ombra si apposti un killer che da un momento all'altro può colpire ancora: sua figlia, la sua migliore amica, forse lei stessa.

      Corpi freddi
    • 1998

      Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York

      Il cimitero dei senza nome
    • 1997

      La fabbrica dei corpi

      • 352pagine
      • 13 ore di lettura

      Emily aveva undici anni. E' stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante. Firmato da un celebre e inafferrabile serial killer. O così sembra... Un thriller incalzante per un finale mozzafiato.

      La fabbrica dei corpi
    • 1994

      Croce del sud

      • 376pagine
      • 14 ore di lettura

      La scomparsa di due giovani fidanzati e la scoperta, mesi dopo, dei loro cadaveri decomposti in un bosco fa sorgere nuovi interrogativi su una serie di misteriosi omicidi in cui sono state coinvolte, in circostanze simili, altre quattro coppie. Quel che rimane sono soltanto i loro corpi scheletrici e qualche frammento degli abiti: impossibile determinare la vera causa del decesso. Ma Kay Scarpetta, capo dell'ufficio di medicina legale di Richmond, raccoglie la sfida, ritrovandosi coinvolta in un'inchiesta che apre altre, inquietanti prospettive. Non è solo per il fatto che la madre di una delle ultime vittime è un'importante figura politica, consigliere del Presidente per i problemi legati al traffico della droga. C'è di mezzo anche l'Fbi, che si sta occupando del caso ma inquina le prove, e una giornalista del "Washington Post" che sembra al corrente di numerosi, forse troppi, segreti. In mano, Kay non ha che un indizio: il fante di cuori con cui l'assassino firma i suoi delitti. Per il resto, dovrà fare affidamento solo sulle sue capacità investigative...

      Croce del sud