Cesare Beccaria Curriculum vitae
15 marzo 1738 – 20 novembre 1794
Questo filosofo e giurista italiano è rinomato per il suo trattato fondamentale che sosteneva la tesi contro la tortura e la pena capitale. La sua opera approfondisce profonde questioni filosofiche di giustizia e umanità all'interno del sistema legale. Divenne una figura fondatrice nel campo della penologia, influenzando le concezioni moderne del diritto penale. La sua difesa di un approccio più umano alla punizione continua a risuonare ancora oggi.






