Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Cesare Beccaria

    15 marzo 1738 – 20 novembre 1794

    Questo filosofo e giurista italiano è rinomato per il suo trattato fondamentale che sosteneva la tesi contro la tortura e la pena capitale. La sua opera approfondisce profonde questioni filosofiche di giustizia e umanità all'interno del sistema legale. Divenne una figura fondatrice nel campo della penologia, influenzando le concezioni moderne del diritto penale. La sua difesa di un approccio più umano alla punizione continua a risuonare ancora oggi.

    Cesare Beccaria
    Crimes and Punishments: Including a New Translation of Beccaria's 'dei Delitti E Delle Pene, '
    Beccaria: 'On Crimes and Punishments' and Other Writings
    On Crimes and Punishments and Other Writings
    An Essay On Crimes And Punishments, Translated From The Italien Of Ceasar Bonesana, Marquis Beccaria. To Which Is Added, A Commentary By M. D. Voltaire. Translated From The French, By Edward D. Ingraham
    Against the Death Penalty
    Dei delitti e delle pene. Consulte criminali