10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Edward Bunker

    31 dicembre 1933 – 19 luglio 2005

    Edward Bunker è stato un autore americano di narrativa poliziesca, sceneggiatore e attore. La sua produzione letteraria attinge direttamente alle sue esperienze personali con una vita di crimine e incarcerazione, offrendo profonde intuizioni sulla psiche degli individui ai margini della società. La scrittura di Bunker è caratterizzata dal suo crudo realismo e dalla sua esplorazione senza timori di temi come la colpa, la redenzione e la ricerca incessante dell'autodeterminazione. È passato da un passato criminale a una celebrata carriera letteraria, offrendo ai lettori una prospettiva unica e autentica.

    Edward Bunker
    Death Row Breakout & Other Stories
    Mr Blue
    Education of a Felon
    No Beast So Fierce - Limited Ed
    ET: Educazione di una canaglia
    Come una bestia feroce
    • 2008

      ET: Educazione di una canaglia

      • 524pagine
      • 19 ore di lettura

      Le esperienze di Edward Bunker nelle prigioni peggiori della California, per le strade di Los Angeles e nel sottobosco di Hollywood lo hanno accreditato a scrivere alcuni dei piú conturbanti ed efficaci romanzi moderni sul carcere. Basti pensare che Quentin Tarantino ha definito Little Boy Blue «il miglior romanzo del crimine in prima persona che abbia mai letto», mentre il «New York Times» ha scritto, del suo romanzo Cane mangia cane, che Bunker si è spinto piú avanti di quanto Chandler e Hammett avessero mai sognato. Ora finalmente, con questo libro, i lettori possono entrare, senza alcuna finzione narrativa, nel mondo duro ed edulcorato di Bunker. Sia che fumi uno spinello seduto sulla sedia della camera a gas, o che prenda in mano un coltello usato da un serial killer, o che nuoti tra i marmi della sfarzosa piscina Nettuno a San Simeon, California, Bunker si limita a esporre la sua mercanzia, nuda e cruda. Il risultato è agghiacciante, eppure non privo di una sua orgogliosa morale, perché è la pura verità.

      ET: Educazione di una canaglia
    • 2001

      Edward Bunker, fra tutti gli scrittori americani di noir, è quello con la biografia più maledetta. Condannato un paio di volte per crimini di varia natura, ha riscoperto in carcere la vocazione dello scrittore. I suoi romanzi sono viaggi senza protezione nel mondo della criminalità quotidiana. Nelle sue pagine il noir perde qualsiasi coloritura romanticheggiante o redentrice, nulla oltre un naturalismo spietato a descrivere un mondo dove la rabbia irrigidisce il dito sul grilletto e ogni fuga appare illusoria, quando non decisamente terrorizzante. Il protagonista del romanzo è un ex delinquente di Los Angeles che, dopo aver inutilmente cercato di riadattarsi alla vita normale, sceglie di rituffarsi nella "sicurezza" del crimine.

      Come una bestia feroce