Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Magda Szabó

    5 ottobre 1917 – 19 novembre 2007

    Magda Szabó è stata una scrittrice ungherese, considerata la più importante romanziera del suo paese, autrice anche di drammi, saggi e poesie. La sua opera indaga le complessità delle relazioni umane e le pressioni sociali che plasmano gli individui. Szabó possedeva una profonda intuizione psicologica, creando una prosa che coglieva le sfumature dell'esperienza umana. Nonostante le sue radici nella cultura ungherese, le sue narrazioni esplorano temi universali, guadagnandole ampio riconoscimento e un vasto pubblico internazionale.

    Magda Szabó
    The Fawn
    Iza's Ballad
    Abigail
    The Gift of the Wondrous Fig Tree
    Via Katalin
    La porta
    • La porta

      • 252pagine
      • 9 ore di lettura

      È un rapporto molto conflittuale, fatto di continue rotture e difficili riconciliazioni, a legare la narratrice a Emerenc Szeredás, la donna che la aiuta nelle faccende domestiche. La padrona di casa, una scrittrice inadatta ad affrontare i problemi della vita quotidiana, fatica a capire il rigido moralismo di Emerenc, ne subisce le spesso indecifrabili decisioni, non sa cosa pensare dell'alone di mistero che ne circonda l'esistenza e soprattutto la casa, con quella porta che nessuno può varcare. In un crescendo di rivelazioni scopre che le scelte spesso bizzarre e crudeli, ma sempre assolutamente coerenti dell'anziana donna, affondano in un destino segnato dagli avvenimenti più drammatici del Novecento. Pubblicato in Ungheria nel 1987, ma in qualche modo disperso negli anni della transizione politica, La porta è il romanzo che ha rivelato la più grande scrittrice ungherese contemporanea.

      La porta
    • "Perdere la giovinezza è terribile, non per ciò che viene tolto, ma per qualcosa che viene dato. Non è la saggezza, né la serenità, né la lucidità, né la pace. È la consapevolezza che l'insieme si è dissolto", scrive Magda Szabó. Ed è questa lenta dissoluzione che racconta, incrociando i destini di tre famiglie di Budapest - i Biro, gli Held e gli Elekes - che, prima della guerra, abitano in case vicine in Via Katalin. Le ragazze Elekes, Iren e Blanka, ed Henriette Held sono follemente innamorate di Balint Biro, ma ognuna di loro sa che Balint è solo per Iren. Il paradiso in cui credono di vivere si trasforma in inferno quando gli Held vengono deportati e la loro figlia Henriette, inizialmente nascosta dai Biro, viene uccisa da un soldato. La tragedia è per i sopravvissuti il preambolo di una lunga deriva in cui sfilano tutti i demoni dell'Ungheria comunista del dopoguerra. Come affrontare la vita in tali tormenti?

      Via Katalin
    • Queen Iris is delighted when the all-knowing wondrous fig tree, which stands in the middle of Fairyland, gives her Lala on her coronation day. But Lala is no ordinary fairy child. He shows very little interest in the spells he learns in fairy school and prefers the company of humans, befriending a recently orphaned girl, Beata, and her uncle. The queen hopes her sons behavior will improve after she marries Amalfi, the captain of the palace guard, who already loves the prince as his own.Meanwhile the power-hungry Adderpater, wizard, scholar, and coregent of the land, identifies the cause of the princes strange behavior: Lala has a human heart. The punishment for having a human organ is cruel in Fairyland. Iris will do anything to save her son, even marry the ancient wizard and banish Gigi, the truth-telling unicorn. Will the lights of Fairyland go out forever? Or will Lalas human heart give him the courage to restore justice and happiness?

      The Gift of the Wondrous Fig Tree
    • Abigail

      • 20pagine
      • 1 ora di lettura

      A cult coming-of-age novel by the multi-award winning author of THE DOOR and KATALIN STREET.

      Abigail
    • Iza's Ballad

      • 328pagine
      • 12 ore di lettura

      When Ettie's husband dies, her daughter Iza insists that her mother give up the family house in the countryside and move to Budapest. Displaced from her community and her home, Ettie tries to find her place in this new life, but can't seem to get it right. She irritates the maid, hangs food outside the window because she mistrusts the fridge and, in her naivety and loneliness, invites a prostitute in for tea. Iza’s Ballad is the story of a woman who loses her life’s companion and a mother trying to get close to a daughter whom she has never truly known. It is about the meeting of the old-fashioned and the modern worlds and the beliefs we construct over a lifetime.

      Iza's Ballad
    • By Hungary's most celebrated woman writer, a novel about how little we understand ourselves, let alone others, and in consequence how easily we fail, or even betray, those we love.

      The Fawn
    • Románová kronika několika generací autorčiny rodiny, sestavená po rozsáhlém bádání na základě písemných pramenů, vzpomínek pamětníků i autorky samotné, která se o svých kořenech mnohé dozvěděla až ve zralém věku. Největší plochu zaujímá životní příběh spisovatelčiny matky Lenky Jablonczayové, přesněji její mládí před Magdiným narozením.

      Staromódní příběh
    • Katarínska ulica

      • 194pagine
      • 7 ore di lettura

      Psychologický román o osudech tří rodin v Kateřinské ulici pod budapešťským hradem ve vzrušené době od r. 1934 do r. 1968. Autorka s velkým vypravěčským uměním líčí, jak první válečné události roztřídily příslušníky rodin, kteří doposud názorově i celým životním stylem tvořili harmonický celek, a zejména co všechno v každém z těch, kdo válku přežili, válka a doba poválečná narušily.

      Katarínska ulica