Vittorio Giardino Ordine dei libri
24 dicembre 1946
Un narratore magistrale le cui storie sono intrise della turbolenta storia europea del XX secolo, esplorando temi come la Guerra Civile Spagnola, il Nazismo e lo Stalinismo. Il suo percorso artistico si è evoluto da racconti hard-boiled a storie di spionaggio cariche di politica e fumetti erotici, culminando in un'importante saga di formazione. Quest'opera epica, il cui completamento i lettori attendono con ansia, narra la vita di un giovane ebreo a Praga dal dopoguerra fino alla caduta del Muro di Berlino. Il suo stile distintivo è caratterizzato da un meticoloso tratto e da un avvincente potere narrativo, che immerge il lettore in complesse vicende storiche e umane.






