Tahar Ben Jelloun Ordine dei libri
Tahar Ben Jelloun è uno scrittore marocchino le cui opere sono scritte in francese, sebbene la sua lingua madre sia l'arabo. È diventato noto per il suo romanzo del 1985. La sua scrittura esplora spesso temi di identità, esilio e incontri culturali. Attualmente vive a Parigi e il suo contributo letterario è apprezzato per lo stile distintivo e le profonde intuizioni sulla condizione umana.







- 2005
- 2004
L'ultimo amico
- 173pagine
- 7 ore di lettura
È la storia di due amici, Ali e Mamed. Hanno condiviso molte cose, hanno amato, studiato, si sono abbandonati al sogno di un'utopia rivoluzionaria insieme, ma poi, all'improvviso, una lettera di Mamed, fatta di "poche frasi, brutali, secche, definitive", annuncia la rottura del loro sodalizio. Solo alla fine, dopo la rievocazione delle loro vicende personali emergeranno la verità e il senso di quella lettera drammatica. Sapremo che l'amicizia è finita per volere di Mamed, che ha preferito risparmiare all'amico un dolore troppo grande.
- 1999
“ Un bambino è curioso. Fa molte domande e si aspetta risposte precise e convincenti.Non bariamo con le domande di un bambino. Mentre mi accompagnava a una protestacontro un disegno di legge sull’immigrazione, mia figlia mi ha chiesto del razzismo.Abbiamo parlato molto. I bambini sono in una posizione migliore di chiunque altro per capire che non nasciamo razzisti ma a volte lo diventiamo. Questo libro, che cerca di rispondere alle domande di mia figlia, è per i bambini che non hanno ancora pregiudizi e vogliono capire meglio la realtà. Per quanto riguarda gli adulti che lo leggeranno, spero che li aiuti a rispondere alle domande, più imbarazzanti di quanto pensano, dei propri figli.” Tahar Ben Jelloun