10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Howard Cunnell

    Howard Cunnell crea narrazioni che approfondiscono l'esperienza umana cruda e senza filtri. La sua precisione stilistica e la profondità nell'osservazione dei personaggi gli permettono di esplorare gli angoli più oscuri della psiche. Cunnell enfatizza frequentemente temi di sopravvivenza, identità e la ricerca di significato in paesaggi spesso aspri. La sua prosa è provocatoria, spingendo i lettori all'introspezione.

    The Painter's Friend
    Sulla strada
    The Sea on Fire
    Fathers and Sons
    On the Road. Il «Rotolo» del 1951
    • On the Road. Il «Rotolo» del 1951

      • 504pagine
      • 18 ore di lettura

      «Sono andato veloce perché la strada è veloce.» Tra il 2 e il 22 aprile 1951 – scrive Kerouac a Neal Cassady – «ho scritto un romanzo su una striscia di carta lunga 120 piedi infilata nella macchina da scrivere e senza paragrafi, fatta srotolare sul pavimento e sembra proprio una strada». Con questo “rotolo” ha inizio la vicenda del mitico romanzo che narra i viaggi di Kerouac tra Stati Uniti e Messico negli anni 1947-50 e che vedrà la luce, in una versione ampiamente rimaneggiata, solo nel 1957. Più lungo di quello definitivo, il testo originario di On the road contiene numerose scene poi tagliate e risulta più cupo, spigoloso e disinibito. Intima, sfrenata e “vera”, la scrittura di Kerouac trascina il lettore alla bruciante scoperta di una strada che è la vita stessa.

      On the Road. Il «Rotolo» del 1951
    • Fathers and Sons

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      A memoir about a man whose daughter transitions, a memoir about what it means to both of them to be a man.

      Fathers and Sons
    • Sulla strada

      • 392pagine
      • 14 ore di lettura

      Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal. La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall'amico, che torna negli Stati Uniti.

      Sulla strada