10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Gaston Bachelard

    27 giugno 1884 – 16 ottobre 1962

    Gaston Bachelard è stato un filosofo francese che ha raggiunto posizioni di grande prestigio nel mondo accademico francese. Il suo lavoro più importante si concentra sulla poetica e sulla filosofia della scienza. A quest'ultima introdusse i concetti di ostacolo epistemologico e rottura epistemologica. La sua influenza si estese a molti filosofi francesi successivi, tra cui Michel Foucault e Louis Althusser.

    Gaston Bachelard
    Intuition of the Instant
    The Flame of a Candle
    The Dialectic of Duration
    The Poetics of Reverie
    Air and Dreams
    La poetica dello spazio
    • 2006

      Qual è il luogo dove nasce la poesia? Una domanda che percorre tutta l'opera che Bachelard ha dedicato all'individuazione di quel luogo particolare, specifico, nel quale sorge l'immaginazione e si fa parola, verso. E' uno spazio attraversato da alcuni grandi temi costanti: la vita, la morte, l'amore, la natura. Tra questi, Bachelard individua anche "lo spazio": quello aperto dei grandi orizzonti, del cielo, del mare, e quello chiuso, delimitato dalla casa. Uno spazio della "immensità intima", dove la nostra esperienza trova la sua dimora, il "guscio" entro cui riparare e ritrovarsi

      La poetica dello spazio