Georges Perec Curriculum vitae
7 marzo 1936 – 3 marzo 1982
Georges Perec è stato un romanziere, regista e saggista francese, celebrato per il suo giocoso approccio al linguaggio e alla struttura. Membro del gruppo Oulipo, le sue opere presentano spesso giochi di parole sperimentali, elenchi e tentativi di classificazione, frequentemente intrisi di un senso di malinconia. La scrittura di Perec è caratterizzata da vincoli formali, come un romanzo scritto interamente senza la lettera 'e', che può servire come una potente metafora della sua esperienza ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha esplorato temi di memoria, perdita e identità, intrecciando spesso finzione con elementi autobiografici per illuminare le complessità dell'esistenza umana.






