Joseph Conrad Ordine dei libri
Joseph Conrad, romanziere di origine polacca ma di lingua inglese, è celebre per le sue profonde esplorazioni della psiche umana e degli aspetti più oscuri del colonialismo. Attingendo ampiamente dalle sue esperienze di marinaio, le sue opere approfondiscono le complessità della moralità e della natura umana sotto estrema pressione. La voce distintiva di Conrad emerse da una sintesi unica di sensibilità letterarie francesi, russe e polacche con la sua successiva padronanza dell'inglese. È lodato come uno dei romanzieri più potenti e acuti del canone inglese, offrendo ai lettori viaggi di finzione profondamente avvincenti e spesso inquietanti.







- 2019
- 2014
Scritto in prima persona nello stile di una confessione, La linea d’ombra è uno dei romanzi più meditativi e nostalgici di Conrad. Intriso di una forte tensione autobiografica, il romanzo è ispirato a situazioni ed episodi da lui realmente vissuti durante i lunghi soggiorni in Oriente: il lento, snervante indugio nelle locande dei porti, in attesa di un imbarco, o il sogno di vedersi affidato per la prima volta un veliero. Reali e vivissimi sono gli ambienti in cui la vita di mare genera le sue leggende (alimentando pettegolezzo, mito, sogno) e in cui il mare orientale di Conrad, raccontato dai suoi cantastorie, si fa davvero protagonista.
- 2013
- 2013
- 2012
- 2012
- 2011
- 2008