Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sarah Dunant

    8 agosto 1950

    Sarah Dunant è un'acclamata autrice di thriller i cui romanzi sono ambientati nell'Italia rinascimentale. Esplora le vite delle donne attraverso le lenti dell'arte, del sesso e della religione, svelando i loro mondi nascosti. La sua acuta analisi della storia e della cultura riporta in vita il passato con una vividezza avvincente e una profondità intellettuale. Dunant offre una prospettiva unica e accessibile su un'era cruciale della storia europea.

    Sarah Dunant
    The Birth of Venus
    Jamaica Inn
    In the company of the courtesan
    In The Name of the Family
    BP Portrait Award 2009
    Le notti al Santa Caterina
    • Le notti al Santa Caterina

      • 440pagine
      • 16 ore di lettura

      È il 1570 e il buio sta calando sul Santa Caterina a Ferrara, uno dei conventi più rinomati della città che, con le elargizioni di ricche e nobili famiglie e i frutti del vasto podere ritagliato all'interno delle sue mura, provvede al sostentamento di un elevato numero di suore, otto o nove postulanti, alcune convittrici e venticinque converse. Come ogni sera, la sorella guardiana fa il giro dei corridoi misurando lo scorrere del tempo fino a mattutino, due ore dopo la mezzanotte. È una sera particolarmente agitata questa. I singhiozzi della novizia appena arrivata si odono per tutto il convento. È stata ribattezzata Serafina e avrà quindici o sedici anni. Appartiene a un'illustre famiglia milanese. Per dimostrare il proprio attaccamento alla città di Ferrara, con la quale intrattiene affari lucrosi, il padre ha deciso, come recita la sua nobile missiva, di donare all'insigne monastero la sua figlia «illibata, nutrita dall'amor di Dio e con una voce da usignolo». In realtà, ha ubbidito a un comportamento diventato legge nell'Europa della seconda metà del sedicesimo secolo, in cui le doti si sono fatte così dispendiose da costringere l'aristocrazia a maritare una sola figlia e a spedire le altre in convento. La giovane, avvenente Serafina fa parte appunto di quella metà delle nobildonne milanesi costrette a prendere i voti, non necessariamente di buon grado. Mentre la novizia strepita nella sua cella, in un'altra stanza suor Benedicta sta componendo il graduale per l'Epifania. Le melodie nella sua testa sono così prepotenti che non può evitare di cantarle ad alta voce. Nessuno, però, la sgriderà all'indomani, poiché le sue composizioni fanno onore al convento e attirano i benefattori. In una cella non lontana suor Perseveranza è asservita, invece, alla musica della sofferenza. Sta stringendo con forza una cintura irta di chiodi che si spingono a fondo nella carne. Le sue grida, in cui la sofferenza si mescola col godimento, si confondono con i singhiozzi di Serafina. Nella stanza sopra l'infermeria, infine, suor Zuana, la monaca speziale, prega a modo suo, scrutando le pagine del grande libro delle erbe di Brunfels. Figlia unica di un cultore dell'arte medica, è lei che accoglie le fanciulle che entrano in convento. È lei che si recherà tra breve nella cella di Serafina per somministrarle uno dei suoi miracolosi intrugli e calmarla. Tra le due giovani donne si stabilirà un rapporto speciale che non impedirà, tuttavia, che lo scompiglio, generato dall'arrivo di Serafina, si diffonda per tutto il convento come un fuoco che minaccia di inghiottirlo.

      Le notti al Santa Caterina
    • The BP Portrait Award, now in its nineteenth year, is a popular fixture on the summer calendar, and is the leading showcase for artists specializing in portraiture. The competition is open to all artists aged eighteen and over from around the world. The 2008 award received 1,600 entrants, all competing for the main prize of GBP25,000 and a possible commission.

      BP Portrait Award 2009
    • In The Name of the Family

      • 496pagine
      • 18 ore di lettura

      Sarah Dunant's sparkling novel, In the Name of the Family, is girded by a keen political intelligence and a stunning feel for Italy in the years around 1500 Lauro Martines, Emeritus Professor off European history at University of California and one of world's foremost authorities on the Italian Renaissance

      In The Name of the Family
    • 1527. While the Papal city of Rome burns - brutally sacked by an invading army including Protestant heretics - two of her most interesting and wily citizens slip away, their stomachs churning on the jewels they have swallowed as the enemy breaks down their doors. Though almost as damaged as their beloved city, Fiammetta Bianchini and Bucino Teodoldi - a fabulous courtesan and her dwarf companion - are already planning their future. They head for the shimmering beauty of Venice, a honey pot of wealth and trade where they start to rebuild their business. As a partnership they are invincible: Bucino, clever with a sharp eye and a wicked tongue and Fiammetta, beautiful and shrewd, trained from birth to charm, entertain and satisfy men who have the money to support her. Venice, however, is a city which holds its own temptations. From the admiring Turk in search of human novelties for his Sultan's court, to the searing passion of a young lover who wants more than his allotted nights. But the greatest challenge comes from a young blind woman, a purveyor of health and beauty, who insinuates her way into their lives with devastating consequences for them all.

      In the company of the courtesan
    • The two-and-a-half centuries after 1066 were momentous ones in the history of Britain. In 1066 England was conquered for the last time. The Anglo-Saxon ruling class was destroyed and the English became a subject race dominated by a Norman-French dynasty and aristocracy. This book shows how the English domination of the kingdom was by no means a foregone conclusion.

      Jamaica Inn
    • The Birth of Venus

      Love and death in Florence

      Alessandra Cecchi is not quite fifteen when her father, a prosperous merchant, brings a young painter back from northern Europe to decorate the chapel walls in the family's Florentine palazzo.

      The Birth of Venus
    • Blood and Beauty

      • 529pagine
      • 19 ore di lettura

      By the end of the fifteenth century, the beauty and creativity of Italy is matched only by its brutality and corruption. When Cardinal Rodrigo Borgia buys his way into the papacy, he is defined not just by his wealth, charisma and power, but by his blood: a Spanish Pope in a city run by Italians. If he is to succeed, he must use his Machiavellian son and innocent daughter. Stripping away the myths around the Borgias, Blood & Beauty breathes life into the astonishing family of Alexander VI and celebrates the raw power of history itself: compelling, complex, and relentless.

      Blood and Beauty
    • Kriminalroman. Hannah Wolfe, kynisk og selvironisk privatdetektiv, tror ikke på selvmord, da en ung danserinde, som hun var hyret til at opspore, dukker op i Themsens mudrede vande, druknet og højgravid

      Birth Marks
    • In a place where lies ring true and truth sounds like lies - whose seductive tale can you believe? From the bestselling author of The Birth of Venus, Sarah Dunant's first thriller is as fresh as if it had been written today.

      Snow Storms In A Hot Climate
    • Fatlands

      • 232pagine
      • 9 ore di lettura

      Recognized for her exceptional writing, Sarah Dunant's Fatlands introduces readers to Hannah Wolfe, a compelling detective navigating a complex mystery. Set against a backdrop that foreshadows the author's later success, this novel showcases Dunant's skill in crafting intricate plots and engaging characters, earning her the Silver Dagger award.

      Fatlands