Das dritte Buch widmet sich der Philosophie und einer Lehre über das Glück. Dante erörtert den Namen und die wahre Philosophie und entwickelt die Idee, dass die göttliche Erkenntnis als Erkenntnis der Dinge in Gott, der deren Ursache ist, ebenfalls zur Philosophie zählt.
Dante Alighieri Libri







Il capolavoro di Dante (1265-1321) in un'edizione ideale per le scuole con il testo stabilito da G. Petrocchi per la sua fondamentale edizione critica e un commento essenziale di agevolissima lettura. I tre volumi sono disponibili anche singolarmente.
Studio critico della storia letteraria del Duecento, l'opera è un contributo al dibattito che vedeva contrapposti il latino e il volgare italiano. Dopo aver affrontato l'origine del linguaggio, il suo dar forma alle lingue, il loro suddividersi in idiomi e dialetti, Dante spiega le ragioni della sua avversità alle parlate regionali e propone che, in mancanza di un idioma unitario, sia affidata agli scrittori un'opera di raffinamento della lingua viva, che sappia cogliere il meglio emerso nella produzione letteraria italiana: è il primo tentativo di dare dignità e struttura formale all'italiano nel suo farsi lingua.
Divina Commedia
Antologia con 25 canti completi e commentati



