10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Giuseppe Ungaretti

    8 febbraio 1888 – 1 giugno 1970

    Giuseppe Ungaretti è stato un poeta modernista italiano la cui opera ha lasciato un segno indelebile nella poesia del XX secolo. Profondamente influenzato dal simbolismo e inizialmente allineato al futurismo, il suo stile si è evoluto in una corrente distintiva nota come ermetismo. Ungaretti emerse come poeta dalle trincee della Prima Guerra Mondiale, catturando la cruda realtà e l'esperienza umana con intensa profondità. La sua poesia è caratterizzata dalla concisione espressiva, dalla ricerca dell'essenza della parola e dalla contemplazione dell'esistenza, affermandolo come figura cardine dell'avanguardia letteraria italiana.

    Giuseppe Ungaretti
    Die späten Gedichte
    Filosofia fantastica
    Vita d'un uomo : tutte le poesie
    Selected Poems
    Vita d'un uomo
    Gedichte
    • 2016
    • 2004

      Selected Poems

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      Una nuova traduzione dell'opera di Giuseppe Ungaretti, uno dei più grandi poeti moderni italiani. Questa selezione bilingue, tradotta con sensibilità, abbraccia tutte le fasi della sua poesia, dalle esperienze della Prima Guerra Mondiale alle opere dell'età avanzata. Include un'introduzione approfondita e annotazioni del poeta stesso.

      Selected Poems
    • 1994

      Voluto dallo stesso autore nel 1969, il volume raccoglie sotto il significativo titolo di Vita d'un uomo l'intera produzione lirica di Ungaretti, da L'Allegria fino al Taccuino del Vecchio, oltre ad alcuni componimenti sparsi mai usciti in raccolta e alle fondamentali traduzioni di classici, da Shakespeare a Mallarmé. Dall'esperienza tragica ed epocale della Grande Guerra, in cui Ungaretti si riconobbe "docile fibra dell'universo", alla riscoperta della tradizione poetica e artistica italiana che domina le più complesse liriche di Sentimento del Tempo, fino alla conquista della fede che accompagnò la vecchiaia del poeta. In questi componimenti è racchiusa l'intera esistenza di un uomo, ma soprattutto di un poeta.

      Vita d'un uomo : tutte le poesie
    • 1989

      Con il primo poema della sua prima pubblicazione, Ungaretti, uno dei poeti più influenti della modernità italiana, introduce il tema centrale della sua opera. Il libro presenta la prima traduzione completa del ciclo "La Gioia", una delle opere più belle e significative della poesia italiana moderna.

      Die Heiterkeit - L'Allegria. Gedichte 1914-1919. Italienisch-Deutsch
    • 1961

      "Giuseppe Ungaretti, 1888 in Alexandria geboren, ist der Archipoeta, der Erzvater der modernen italienischen Dichtung. Man hat ihn einen Hermetiker genannt; aber dieses Schlagwort, zur Erklärung seines Werkes erfunden, hat es eher verdunkelt. Uns Heutigen erscheint es in strahlender Deutlichkeit, als ein Rätsel, das keiner Lösung bedarf. Ungaretti ist von nichts befangen; diese Freiheit ist es, was sein Dichten zu einem »offenbaren Geheimnis« macht: lapidar, unzweideutig, schön wie ein Kieselstein."

      Gedichte