Pubblicato nel 1958, Passione per l'Italia è un racconto di viaggi e di immaginazioni. Tobino e sua moglie visitano la Grecia, la Germania, i segreti del Meridione italiano. C'è come una strana comicità, levigata e soffusa, a rendere il diario di viaggio qualcosa di più sottile e celato: forse il senso di un romanzo per due anime che si ritrovano; o semplicemente la storia di due esseri umani che mentre viaggiano nutrono il sogno comune di un mondo tanto più segreto e reale quanto più profondamente contemplato.
Mario Tobino Libri
Mario Tobino è stato uno scrittore e medico italiano la cui opera si è spesso addentrata nelle profondità della psiche umana e nelle complessità delle relazioni interpersonali. Ha tradotto le sue esperienze di psichiatra in ritratti crudi ma compassionevoli di personaggi che lottano con il loro destino. Tobino eccelleva nel catturare le emozioni e nello scrivere con notevole sensibilità e uno sguardo introspettivo, offrendo ai lettori profonde intuizioni sulla condizione umana.







Oscar Moderni Cult: Biondo era e bello. Nuova ediz.
- 240pagine
- 9 ore di lettura
Sullo sfondo di un quadro storico colorito e vivace che fa rivivere le lotte feroci, ma anche il fervore culturale dell'età dei Comuni, la figura di Dante Alighieri viene restituita alla pienezza delle sue passioni umane, in un'opera che è insieme romanzo coinvolgente e biografia rigorosamente documentata.
Meziválečnou Itálii ovládl fašismus vedený Benitem Mussolinim a „černé košile“ uplatňovaly teror proti každému, kdo dal najevo i nepatrný odpor k pokoře a poslušnosti. Agresivní zahraniční politika a spojenectví s nacistickým Německem předznamenaly vstup země do války – sebezáchovnýpokus italských politických kruhů o změnu v červenci 1943 byl jen krátkou dobou nadějí a znovu nastolená moc fašismu se krutě mstila. V tomto nejchmurnějším období italské historie se pozvolna, nedůvěřivě a zprvu těžkopádně formují levicové síly, převážně mládež; jejich zrání v podmínkách ilegality, bez příkras i s humorem, podává Mario Tobino jako pronikavý pozorovatel a přesný analytik společensko- -psychických procesů, jako mistr literární charakteristiky a upřímný humanista.



