Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gerald Green

    8 aprile 1922 – 29 agosto 2006

    Questo autore esplora complesse relazioni umane e dilemmi etici in una serie di generi, dai romanzi alle sceneggiature per cinema e televisione. Le sue opere spesso approfondiscono temi profondi come la storia, la moralità e la natura dell'eroismo, caratterizzate da un forte senso narrativo. Attraverso la sua scrittura, non mira solo a intrattenere, ma anche a stimolare la riflessione e a far luce su importanti questioni sociali. La sua capacità di penetrare la psicologia dei personaggi e di creare narrazioni avvincenti gli ha assicurato un posto di rilievo nella letteratura moderna e nella creazione mediatica.

    Gerald Green
    Reader's Digest Condensed Books
    Breaking Through The Untouchable Diseases
    La stirpe di Ippocrate
    Selezione della narrativa mondiale
    L'ultimo raggio d'estate
    Olocausto
    • Olocausto

      • 511pagine
      • 18 ore di lettura

      Olocausto : il romanzo che ha sconvolto e commosso milioni di lettori in tutto il mondo. La storia di Erik e Rudi. Entrambi giovani, uno tedesco, l'altro ebreo. Il diario parallelo delle loro vite, di chi si crede vincitore ed è dichiarato irrimediabilmente sconfitto dalla storia, e di una vittima, che risulta invece l'eroe vendicatore di una razza che non conosce pace. Il sacrificio di un popolo intero offerto al dio nazista.

      Olocausto
    • Chronicling a personal journey of healing, the author shares his experiences with lung disease exacerbated by traditional medicine. He explores alternative treatments that led to his recovery and highlights various self-help methods utilized by others facing different health challenges. This narrative serves as both a memoir and a guide for those seeking unconventional approaches to wellness.

      Breaking Through The Untouchable Diseases
    • Life Constricted

      • 108pagine
      • 4 ore di lettura

      The narrative explores the author's personal journey through surviving three distinct battles with cancer, emphasizing resilience and the universal nature of the disease. It delves into the emotional and physical challenges faced during treatment, alongside reflections on hope, strength, and the support systems that play a crucial role in recovery. Through candid storytelling, the author aims to inspire others facing similar struggles, highlighting the shared human experience in the fight against cancer.

      Life Constricted