Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Heike Gronemeier

    Münter & Kandinsky
    De diefstal van mijn jeugd
    3096 giorni
    3,096 Days in Captivity. The True Story of My Abduction, Eight Years of Enslavement, and Escape
    • Natascha Kampush ha dieci anni quando viene rapita. Troverà la libertà dopo 3096 giorni, oltre otto anni dopo, riuscendo a fuggire dall'appartamento in cui veniva segregata. Il rapitore, disperato per l'abbandono, si suicida. Il loro non era, infatti, un "semplice" rapporto di violenza e sottomissione. Tutta la lunga prigionia alterna momenti di violenza a momenti di tenerezza. Il rapitore vede crescere Natasha, la vede trasformarsi da bambina a ragazza. Le concede a un certo punto di uscire dalla cantina in cui era rinchiusa, per salire nell'appartamento di lui e farsi un bagno, talvolta invitandola nel suo letto per avere affetto e tenerezza, ma poi la picchia e la umilia, arrivando a negarle il cibo. L'atteggiamento dell'uomo (che per altri versi le concede di disegnare, di usare il computer) è simile a quello del mitico Pigmalione, disgustato dalle donne reali e deciso a costruirsene una perfetta con le proprie mani. Il loro lungo rapporto va avanti così per più di otto anni: Natasha riesce evidentemente ad avere un ascendente su di lui, in un rapporto di dipendenza reciproca che gli psichiatri conoscono. Fino a che Natasha, dopo molte riflessioni, decide di "abbandonarlo" e di fuggire, trovando finalmente la libertà e, lentamente, una sua nuova vita. Quasi normale.

      3096 giorni
    • Münter & Kandinsky

      Von der Macht der Farben und einer fatalen Liebe

      Das Buch erzählt die leidenschaftliche und komplexe Beziehung zwischen Gabriele Münter und Wassily Kandinsky zu Beginn des 20. Jahrhunderts. Es beleuchtet ihre künstlerische Zusammenarbeit und den Einfluss, den sie auf die moderne Malerei und die Künstlerbewegung Der Blaue Reiter hatten, sowie die Herausforderungen, die ihre Verbindung mit sich brachte.

      Münter & Kandinsky