Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Francesca Melandri

    1 gennaio 1964

    Francesca Melandri realizza narrazioni che approfondiscono le complessità della famiglia, del conflitto e della ricerca della verità, spesso ambientate sullo sfondo di regioni di confine. Il suo lavoro esplora temi di perdono e identità, intrecciando storie personali con contesti storici più ampi. La scrittura di Melandri si distingue per la sua profondità e la sua acuta attenzione ai dettagli. Eccelle nel ritrarre come il passato modella il presente e come gli individui navigano il loro posto nel mondo.

    Francesca Melandri
    Kalte Füße
    Eva Sleeps
    Sangue giusto
    Più alto del mare
    Eva dorme. Eva schläft, italienische Ausgabe
    • È l'alba. Anche stanotte Eva non riesce a dormire. Apre la finestra: l'aria pungente e dolce dell'aprile altoatesino sa di neve e di resina. All'improvviso il telefono squilla, la voce debole di un uomo che la chiama con il soprannome della sua infanzia: è Vito. È molto malato, e vorrebbe vederla per l'ultima volta. Carabiniere calabrese in pensione, ha prestato a lungo servizio in Alto Adige negli anni Sessanta, anni cupi, di tensione e di attentati. Anni che non impedirono l'amore tra quello smarrito giovane carabiniere e la bellissima Gerda Huber, cuoca in un grande albergo, sorella di un terrorista altoatesino e soprattutto ragazza madre in un mondo ostile. Quando Vito è entrato nella sua vita, Eva la figlia bambina, ha provato per la prima volta il sapore di cosa sia un papà: qualcuno che ti vuole così bene che, se necessario, perfino ti sgrida. Sul treno che porta Eva da Vito morente, lungo i 1397 chilometri che corrono dalle guglie dolomitiche del Rosengarten fino al mare scintillante della Calabria, compiremo anche un viaggio a ritroso nel tempo, dentro la storia tormentata dell'Alto Adige e della famiglia Huber. La fine della Prima guerra mondiale, quando il Sudtirolo austriaco venne assegnato all'Italia, quando Hermann Huber, futuro padre di Gerda, perse i genitori e con loro la capacità di amare.

      Eva dorme. Eva schläft, italienische Ausgabe
    • "L'isola si scorge da lontano. Il mare ha il colore del verderame, la macchia tutt'intorno emana un profumo speziato, i raggi del sole, anche ora che l'estate è finita, scaldano i pochi passeggeri arrivati con la motonave .Tra loro ci sono Luisa, gambe da contadina e sguardo tenace, e Paolo, ex professore di filosofia con un peso nel cuore. Salgono su un furgone, senza smettere di fissare le onde. Quella bellezza però non li culla, li stordisce. Non sono in vacanza. Sono diretti al carcere di massima sicurezza dell'Isola: lei, oltre il vetro del parlatorio, vedrà un marito assassino, lui un figlio terrorista. Ogni volta le visite acuiscono il senso di lutto che li avvolge. E sono soli nel dolore: siamo alla fine degli anni Settanta e per loro non ci può essere pietà pubblica. Il maestrale li blocca sull'Isola dove li scorta Nitti, un agente carcerario che cela un'inaspettata verità. Dopo il loro incontro, le esistenze di Paolo e Luisa non saranno più le stesse. Con questo romanzo Francesca Melandri continua la sua ricerca tra gli interstizi della storia, raccontandoci anni che pesano anche se li vogliamo lontani, inattuali. Il suo sguardo recupera le vite dei parenti dei colpevoli, vittime a loro volta ma condannate a non essere degne di compassione. E le accompagna fino a una notte in cui i destini che sembravano scritti si prendono la loro rivincita."

      Più alto del mare
    • Sangue giusto

      • 527pagine
      • 19 ore di lettura

      Der große Roman der römischen Autorin Francesca Melandri: eine Familiengeschichte, ein Porträt Italiens im 20. Jahrhundert, eine Geschichte des Kolonialismus und seiner langen Schatten, die bis in die Gegenwart reichen.

      Sangue giusto
    • Eva Sleeps

      • 370pagine
      • 13 ore di lettura

      A bestselling novel in Italy and Elle magazine's book of the year, Eva Sleeps is a sweeping modern story about family, forgiveness, and conflict. At its heart is the story of a woman searching for the truth about her origins. This literary page-turner will delight fans of Elena Ferrante. Out of the struggles and conflicts in the border regions of Northern Italy and Austria and the rich history that has resulted from this meeting of cultures, comes a family story that embodies the history of nations. Eva, a forty-year-old public relations professional living in Northern Italy, receives an unexpected message from Southern Italy. Vito, a man she briefly knew as a child as a friend of her mother's, is very ill and would like to see her one last time. He is a retired police officer who was stationed in the north during the late-sixties, a period rife with tension, protest, and violence. These troubles, however, did not stop a young hapless policeman from falling in love with the "wrong" woman, a girl named Gerda from Austrian Tyrol, an inventive and accomplished cook, a single mother with a rich family history of her own, a northerner, the sister of a terrorist, and Gerda's mother. Vito's affair with Gerda was a passionate one, but what was the nature of their love? And if he loved her so passionately why did he return to Calabria? What scars did those years leave on Vito, and on Gerda? It's time for Eva to find out.

      Eva Sleeps
    • In "Kalte Füße" von Francesca Melandri wird die traumatische Erfahrung des Rückzugs italienischer Soldaten aus Russland während des Zweiten Weltkriegs thematisiert. Die Autorin reflektiert über die Erlebnisse ihres Vaters und die Auswirkungen des Krieges auf Körper und Geist, während sie die aktuelle Situation in der Ukraine betrachtet.

      Kalte Füße