Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Roberto Piumini

    14 marzo 1947

    Roberto Piumini è un prolifico autore italiano celebrato per i suoi contributi letterari ampi e versatili. La sua opera spazia da fiabe a diverse forme narrative, poesia e dramma, dimostrando una notevole abilità nell'affrontare un ampio spettro di stili e temi letterari. Il lavoro di Piumini è profondamente radicato nell'esplorazione dell'infanzia, della memoria e delle arti espressive, spesso derivante dal suo ricco background nell'educazione e nella performance. Le sue magistrali traduzioni di versi classici sottolineano il suo profondo dominio del linguaggio poetico e la sua dedizione all'accessibilità artistica.

    Belle da raccontare
    Gli amici di Sherlock
    Lo stralisco. Motu-iti. Mattia e il nonno
    Hansel e Gretel
    Pinocchio
    I musicanti di Brema
    • Pinocchio

      • 32pagine
      • 2 ore di lettura

      Roberto Piumini riscrive una delle fiabe più note e amate, arricchita dalle coloratissime tavole di Lucia Salemi. Età di lettura: da 3 anni.

      Pinocchio
    • I grandi classici della collana "C’era una fiaba" incontrano il formato tascabile e vanno a crearne una nuova fresca, agile, accattivante, adatta a essere maneggiata dai più piccoli. Le fiabe più note, riscritte da Roberto Piumini e illustrate dai maggiori illustratori del panorama italiano, sono riproposte in un’edizione che catturerà l’attenzione del pubblico anche, e non solo, per il prezzo di copertina estremamente contenuto. Da notare infine il carattere del testo in corsivo che renderà la collana particolarmente adatta ad una prima lettura scolastica.

      Hansel e Gretel
    • Cuore d'eroe è il lungo viaggio di Enea, ripercorso dallo scrittore per ragazzi Roberto Piumini.Un testo fedele all'originale ma animato dalla vena poetica dell'autore che affronta un grande classico. Un libro da leggere come un romanzo storico, dove Piumini sottoliena alcuni aspetti della narrazione ponendo alcune domande. Perché Giunone tormentava Enea, fuggito con una ventina di navi da Troia? Non le bastava che i Greci avessero sconfitto i Troiani? Un'appassionante storia fedele al grande classico, l'Eneide.

      Cuore d'eroe. La storia di Enea