Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Italo Calvino

    15 ottobre 1923 – 19 settembre 1985
    Italo Calvino
    Lezioni Americane : Sei proposte per il prossimo millennio
    Fiabe italiane
    Le Cosmicomiche
    La Speculazione Edilizia
    Ti con zero
    Saggi
    • 2024

      Kabinettstücke der italienischen Märchenliteratur Ninetta entdeckt einen geheimen Garten, in dem sich der Königssohn unsterblich in sie verliebt. Ein junges Mädchen muss ihr Elternhaus verlassen, weil sie vom Pech verfolgt wird, Pippina wird mit einem Fluch belegt und verwandelt sich, von der Sonne berührt, in eine Schlange. Caterina die Kluge überlistet ihren Ehemann, damit er bei ihr bleibt. Und eine junge Fürstin wird mithilfe ihres Dieners ihren geizigen Gatten los. Sie alle müssen sich den Herausforderungen stellen, die das Leben ihnen aufgibt, ehe sie Liebe und Lebensglück finden können. Diese fünf sizilianischen Märchen, aufgezeichnet von Italo Calvino, zeigen die Magie der mündlich überlieferten italienischen Fabeln, die reich an fantastischen Wesen und Zauber sind. dtv zweisprachig – Die Vielfalt der Sprachen auf einen Blick Die Reihe umfasst drei Sprach-Niveaus – Einsteiger, Fortgeschrittene und Könner – und mittlerweile über 130 Titel in vielen Sprachen. Landeskunde, Kulturgeschichte und Redewendungen, zeitgenössische und klassische Texte in unterschiedlichen Formen und Genres – von der Kurzgeschichte bis zum Krimi – für jeden Lesegeschmack ist etwas dabei. Einzigartig ist die konsequente Zeilengleichheit zwischen Originaltext und Übersetzung, damit man vom ersten bis zum letzten Wort in zwei Sprachwelten zuhause ist.

      Fiabe siciliane dalla Raccolta di Italo Calvino. Sizilianische Märchen aus der Sammlung von Italo Calvino
    • 2022

      In tre Meridiani è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura. In particolare, il terzo volume racchiude i Racconti sparsi e altri testi d'invenzione

      Romanzi e racconti. Volume III
    • 2016

      "Se queste sono, per la più grave parte, storie di come una coppia non s'incontra, nel loro non incontrarsi l'autore sembra far consistere non solo una ragione di disperazione ma pure un elemento fondamentale - se non addirittura l'essenza stessa - del rapporto amoroso." Dalla nota introduttiva di Calvino alla prima edizione, venti racconti d'amore, storie di coppie che si incontrano ma, soprattutto, di coppie che non si incontrano.

      Oscar Moderni - 45: Gli amori difficili
    • 2016

      "Questo romanzo è il primo che ho scritto; quasi posso dire la prima cosa che ho scritto, se si eccettuano pochi racconti. Che impressione mi fa, a riprenderlo in mano adesso? Più che come un'opera mia lo leggo come un libro nato anonimamente dal clima generale d'un'epoca, da una tensione morale, da un gusto letterario che era quello in cui la nostra generazione si riconosceva, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Al tempo in cui l'ho scritto, creare una 'letteratura della Resistenza' era ancora un problema aperto, scrivere 'il romanzo della Resistenza' si poneva come un imperativo; ...ogni volta che si è stati testimoni o attori d'un'epoca storica ci si sente presi da una responsabilità speciale ...A me, questa responsabilità finiva per farmi sentire il tema come troppo impegnativo e solenne per le mie forze. E allora, proprio per non lasciarmi mettere in soggezione dal tema, decisi che l'avrei affrontato non di petto ma di scorcio. Tutto doveva essere visto dagli occhi d'un bambino, in un ambiente di monelli e vagabondi. Inventai una storia che restasse in margine alla guerra partigiana, ai suoi eroismi e sacrifici, ma nello stesso tempo ne rendesse il colore, l'aspro sapore, il ritmo..." (Italo Calvino)

      Oscar Moderni - 55: Il sentiero dei nidi di ragno
    • 2016

      Marcovaldo

      Italienische Lektüre für das 2. und 3. Lernjahr

      Marcovaldo
    • 2014

      Cristo si e fermato a Eboli

      • 242pagine
      • 9 ore di lettura

      Il più famoso libro del medico e pittore Carlo Levi. La scoperta del problema meridionale non solo come episodio di una condizione arcaica, intollerabile nella nostra società, ma anche come teatro di una straordinaria civiltà contadina. «Eboli,--dicono i lucani tra cui Levi fu mandato al confino dal fascismo,--è l’ultimo paese di cristiani. Cristiano è uguale a uomo. Nei paesi successivi, i nostri, non si vive da cristiani, ma da animali». Secondo Italo Calvino «la peculiarità di Carlo Levi sta in questo: che egli è il testimone della presenza di un altro tempo all’interno del nostro tempo, è l’ambasciatore d’un altro mondo all’interno del nostro mondo». Saggi introduttivi di Italo Calvino e Jean-Paul Sartre.

      Cristo si e fermato a Eboli
    • 2012

      Per due anni ho vissuto in mezzo a boschi e palazzi incantati» cosi Calvino ricorda la lunga avventura che lo porto a curare la raccolta delle Fiabe italiane. Da quello scrigno egli stesso ha selezionato per i piu piccoli queste storie, in cui le vite di uomini e donne si intrecciano «poste di fronte a scelte elementari di giusto o ingiusto, messe alla prova da percorsi irti d'ostacoli, verso felicita prigioniere d'un assedio di draghi.

      Il principe granchio e altre fiabe italiane
    • 2011

      Un gruppo di viaggiatori che, per un complesso di circostanze diverse, hanno perso la parola si ritrovano in un castello. L'unico mezzo che hanno per comunicare è rappresentato da un mazzo di tarocchi. Un romanzo affascinante composto da tante storie intrecciate.

      Il castello dei destini incrociati
    • 2007

      Le bref retour d'un fils... La déchéance d'un " homme d'honneur "... Un bon repas apprécié tardivement... Un enfant qui se refuse à dormir... Une fille qui montre qu'elle vaut plus qu'un garçon... Un curieux personnage plus soucieux de son orthographe que la morale... La confession du fils au chevet du père mourant... Est surpris qui voulait surprendre...

      Le Lettere anonime ed altre storie