Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gore Vidal

    3 ottobre 1925 – 31 luglio 2012

    Gore Vidal è stato un celebre autore americano il cui lavoro è stato caratterizzato da un acuto intelletto e da uno sguardo satirico penetrante sulla società americana. Attraverso i suoi romanzi, saggi e opere teatrali, ha esplorato frequentemente temi di potere, decadenza e critiche alla politica estera degli Stati Uniti. Il suo distintivo stile, spesso descritto come aforistico e aristocratico, rifletteva una propensione per il paradosso e l'ironia. Vidal ha lasciato un segno indelebile nella letteratura americana come acuto osservatore e formidabile critico della sua epoca.

    Gore Vidal
    A Thirsty Evil
    Julian. Williwaw. The Judgement of Paris. Messiah. The City and the Pillar.
    United States : essays, 1952-1992
    Palinsesto
    La statua di sale
    Le menzogne dell'impero e altre tristi verità.
    • Le menzogne dell'impero e altre tristi verità.

      Perché la junta petrolifera Cheney-Bush vuole la guerra con l'Iraq e altri saggi

      La tesi centrale del saggio che dà il titolo a questo libro, e che viene qui presentato in prima mondiale, è inquietante: Bush e i suoi conoscevano ciò che stava per succedere l'11 settembre e avrebbero intenzionalmente deciso di lasciarlo succedere, per poter scatenare una serie di guerre già da tempo programmate e consolidare così le proprie posizioni di dominio politico ed economico all'interno del paese e nel mondo intero. Quanto basta perché Vidal richieda, senza mezzi termini, l'impeachment del presidente americano. E alle bugie degli ultimi imperatori sono dedicati anche gli altri dieci brevi saggi presenti nel volume

      Le menzogne dell'impero e altre tristi verità.
    • Palinsesto

      Una memoria

      • 494pagine
      • 18 ore di lettura

      Gore Vidal racconta la sua vita di scrittore controcorrente nella prospettiva critica propria dell'Impero Americano. Dall'adolescenza a Washington quale nipote del senatore T.P. Gore all'apprendistato letterario e alla scandalosa rivelazione della propria omosessualità; dal periodo di lavoro per Hollywood alla vicinanza affettuosa alla famiglia Kennedy e agli appassionati incontri-scontri con scrittori e personaggi pubblici. Il libro va oltre il carattere dell'autobiografia o memoria e acquista una vera a propria dimensione narrativa.

      Palinsesto
    • Comprising more than 100 of Vidal's inimitable pieces, this National Book Award winner features the author's choice of the essays that he has written over a period of 40 years--a definitive guide to post-war America.

      United States : essays, 1952-1992
    • Gore Vidal again demonstrates in these seven stories the maturity of craftsmanship and individuality which has gained him an important place among writers. He has wit; he has variety; he has a style. Of the hundreds of new writers to come out of the Second World War, only a handful have continued to develop, to grow. He has survived notoriety and early success to achieve a career of letters that is unique, a body of work that is substantial, a perception of reality which is precise and illuminating. After reading 'A Moment of Green Laurel,' published here for the first time, one appreciates the comment of The Times Literary Supplement: 'It is quite possible for a successful young novelist like Mr. Gore Vidal to live in America and prevent anything he does not want from impinging on his consciousness and, as he matures, a correlation between his standards and those he does not follow. From the fusion a peculiarly American literature develops.'

      A Thirsty Evil
    • The author offers his personal impressions of Venice, recounts its long history, and describes the paintings, sculpture, and architecture of the city

      Vidal in Venice
    • Recreates the milieux Williams knew and chronicled so movingly--from his gypsy youth in St. Louis and New Orleans to his days of celebrity in Hollywood and New York.

      Collected stories
    • In this sequel to PALIMPSEST, the celebrated novelist Gore Vidal ranges freely over his remarkable life with the signature wit and literary elegance that is uniquely his.

      Point To Point Navigation
    • Lincoln

      • 657pagine
      • 23 ore di lettura

      "The portrait is reasoned, judicious, straightforward and utterly convincing." THE NEW YORK TIMES BOOK REVIEW In this profoundly moving work of epic proportion and intense human sympathy, Abraham Lincoln is observed by his loved ones, his rivals, and his future assassins. In this brilliantly realized, vividly imagined work of fiction, Gore Vidal gives us a portrait of America's great president that is at once intimate and public, stark and complex, and that will become for future generations the living Lincoln, the definitive Lincoln. "Richly entertaining....For the general reader the elegant explication of the issues of the day gives hearty satisfaction: history lessons with the blood still hot." THE WASHINGTON POST

      Lincoln