Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Julian Jaynes

    Julian Jaynes, psicologo americano, ha esplorato la natura della coscienza, proponendo una teoria radicale sull'antica esperienza umana. Sosteneva che gli antichi non possedevano coscienza come la intendiamo oggi, definendola in modo restrittivo come una consapevolezza della consapevolezza. Questa meta-coscienza, affermava, è fondamentalmente legata alla cognizione linguistica, distinguendola da forme di pensiero più semplici riscontrate in altre specie.

    The Julian Jaynes Collection
    Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza
    • 1996

      Nuova edizione ampliata L'opera scientifica che più di ogni altra ci ha avvicinato, in questi ultimi anni, a quel "teatro segreto fatto di monologhi senza parole e di consigli prevenienti, dimora invisibile di tutti gli umori, le meditazioni e i misteri" che si chiama coscienza.

      Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza