10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Scienze dell'antichità per via informatica

Parametri

Maggiori informazioni sul libro

Gli strumenti per la ricerca negli ultimi anni sono radicalmente cambiati. Mentre fino a pochi anni fa i cataloghi cartacei ed il libro a stampa rappresentano i supporti materiali piu' importanti, oggi le attrazzature elettroniche hanno fatto ingresso in ogni ambito di studio. Orientantato alla prassi, il libro dimostra che in due importanti momenti della ricerca scientifica si puo' proficuamente ricorrere ai moderni strumenti elettronici: la ricerca bibliografica e l'analisi testuale. Ad un'introduzione generale sull'informatica, segue un capitolo dedicato alla ricerca bibliografica. Dopo una descrizione tecnica delle funzioni di Internet, viene illustrato come possano essere proficuamente condotte ricerche bibliografiche in Internet e per mezzo di banche dati su CD-ROM. Il terzo capitolo descrive dettagliatamente benche dati testuali e relativi programmi d'interrogazione. Il quarto capitolo e' dedicato alla possibilita' dello scambio di informazioni e della discussione scientifica on line. Chiude il volume un glossario, che contiene la spiegazione di un centinaio fra i piu' importanti termini tecnici.

Acquisto del libro

Scienze dell'antichità per via informatica, Giovanna Alvoni

Lingua
Pubblicato
2002
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento