Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Lo stato sociale di Hitler

Valutazione del libro

4,1(307)Aggiungi una valutazione

Maggiori informazioni sul libro

Il nazionalsocialismo fu una dittatura implacabile con le popolazionisottomesse ma compassionevole e compiacente verso il popolo tedesco. La sua principale preoccupazione fu alimentare il consenso della nazione tedesca, con politiche che oggi definiremmo di welfare state. Programmi di sostegno ai più deboli, sovvenzioni per le famiglie dei combattenti, reti di sicurezza sociale. Il tutto fu finanziato con la rapina selvaggia e sistematica delle nazioni asservite dalla guerra: depredate delle materie prime, colpite nella moneta nazionale, saccheggiate di ogni bene. Ricavando dalla guerra di rapina le risorse per il sistema del consenso, Hitler e i suoi uomini si comportarono come classici uomini politici attenti agli umori dei loro cittadini. Chiedendosi sempre come garantire la soddisfazione del popolo tedesco o quantomeno la sua indifferenza. Per questo la dittatura hitleriana poté contare perla gran parte della sua durata sull'appoggio della maggioranza dei cittadini tedeschi.

Acquisto del libro

Lo stato sociale di Hitler, Götz Aly

Lingua
Pubblicato
2007
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

4,1
Molto buono
307 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.