Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Saggio sulle malattie della mente

Valutazione del libro

3,7(6)Aggiungi una valutazione

Parametri

Maggiori informazioni sul libro

La grande attenzione che il filosofo tedesco Immanuel Kant (1724-1804) ebbe sempre per il dibattito scientifico del suo tempo, appare con chiarezza da questo breve Saggio, pubblicato nel 1764, in cui analizza le manifestazioni e le cause della malattia psichica. Secondo Kant, come dice Fulvio Papi nella Prefazione, "[...] la malattia insorge perché l'immaginazione perde contatto con la dimensione sensibile dell'esperienza e considera i suoi fantasmi come reali, o perché esatte informazioni dei sensi vengono stravolte da forme del giudizio intellettuale completamente distorto. In entrambi i casi, allucinazione o vaneggiamento, vi è un punto in comune: è venuta meno una elaborazione positiva della relazione sensibile con la realtà. Anzi la realtà è andata completamente perduta, e il discorso del malato di mente si svolge in questa assenza". Il rigoroso impegno intellettuale di Kant si manifesta in questa opera che non è soltanto un esercizio filosofico, ma un importante contributo conoscitivo e anche una lettura piacevole.

Acquisto del libro

Saggio sulle malattie della mente, Immanuel Kant

Lingua
Pubblicato
1993
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

3,7
Molto buono
6 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.