Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Bombardare Auschwitz

Parametri

  • 120pagine
  • 5 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

Si poteva intervenire dal cielo per fermare la fabbrica di morte di Auschwitz? Era un'opzione realizzabile nella fase finale della seconda guerra mondiale? Già dal 1942 si sapeva molto su ciò che accadeva nei campi di concentramento, ma la macchina dello sterminio nazista continuava a operare. I treni merci, carichi di vite e storie, giungevano a destinazione senza ritorno. Auschwitz-Birkenau non era tra gli obiettivi degli attacchi aerei alleati e non riceveva l'attenzione necessaria da politici e alti comandi. Così, in un paradosso storico, mentre la guerra volgeva a favore delle Nazioni Unite e la sconfitta nazista si avvicinava, il sistema di sterminio rimaneva attivo e perfezionato. L'impegno per la vittoria finale era enorme e non ammetteva distrazioni; le priorità erano esclusivamente militari, con l'urgenza di liberare il mondo da una minaccia senza precedenti. Gli appelli di pochi testimoni oculari fuggiti dai lager, che chiedevano un'azione rapida, non venivano ascoltati.

Acquisto del libro

Bombardare Auschwitz, Umberto Gentiloni Silveri

Lingua
Pubblicato
2015
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento