Bookbot

If this is a Man ; The Truce

Valutazione del libro

5,0(37381)Aggiungi una valutazione

Parametri

Pagine
528pagine
Tempo di lettura
19ore

Maggiori informazioni sul libro

"Primo Levi's account of life as a concentration camp prisoner falls into two parts. IF THIS IS A MAN describes his deportation to Poland and the twenty months he spend working in Auschwitz. THE TRUCE covers his long journey to Italy at the end of the war through Russia and Central Europe. Levi never raises his voice, complains or attributes blame. By telling his story quietly, objectively and in plain language he renders both the horror and the hope of the situation with absolute clarity. Probing the themes which preoccupy all his writing - work love, power, the nature of things, what it is to be human - he leaves the reader drained, elated, apprehensive."

Acquisto del libro

If this is a Man ; The Truce, Primo Levi, Karl Miller, S J (Stuart Joseph) Woolf

Lingua
Pubblicato
2000
product-detail.submit-box.info.binding
(Copertina rigida)
Non disponiamo più di questa copia specifica.
o
Visualizza un'altra copia

Metodi di pagamento

5,0
Eccellente
37381 Valutazioni
Emanuela C.

Se questo è un uomo di Primo Levi è un’opera fondamentale della letteratura del Novecento, una testimonianza intensa e lucida dell’orrore dei campi di concentramento nazisti. Con uno stile sobrio e privo di retorica, Levi racconta la propria esperienza ad Auschwitz, restituendo al lettore una visione nitida e terribile della disumanizzazione subita dai prigionieri. Ciò che colpisce profondamente è la capacità dell’autore di mantenere uno sguardo razionale e analitico anche di fronte al male assoluto. Levi non cerca vendetta o pietà: il suo intento è comprendere, ricordare e far ricordare, affinché simili atrocità non si ripetano. La narrazione è limpida, essenziale, e proprio per questo ancora più potente. Se questo è un uomo non è solo un libro di memorie, ma un monito universale sull’importanza della dignità umana, della memoria e della responsabilità morale. È una lettura necessaria, che lascia un segno profondo e invita a riflettere su cosa significa davvero essere uomini.