Se questo è un uomo di Primo Levi è un’opera fondamentale della letteratura del Novecento, una testimonianza intensa e lucida dell’orrore dei campi di concentramento nazisti. Con uno stile sobrio e privo di retorica, Levi racconta la propria esperienza ad Auschwitz, restituendo al lettore una visione nitida e terribile della disumanizzazione subita dai prigionieri. Ciò che colpisce profondamente è la capacità dell’autore di mantenere uno sguardo razionale e analitico anche di fronte al male assoluto. Levi non cerca vendetta o pietà: il suo intento è comprendere, ricordare e far ricordare, affinché simili atrocità non si ripetano. La narrazione è limpida, essenziale, e proprio per questo ancora più potente. Se questo è un uomo non è solo un libro di memorie, ma un monito universale sull’importanza della dignità umana, della memoria e della responsabilità morale. È una lettura necessaria, che lascia un segno profondo e invita a riflettere su cosa significa davvero essere uomini.
Il libro è attualmente esaurito

Parametri
- 187pagine
- 7 ore di lettura
Maggiori informazioni sul libro
This book describes Primo Levi's experiences in the concentration camp at Auschwitz during the Second World War. Levi, then a 25-year-old chemist, spent 10 months in Auschwitz before the camp was liberated by the Red Army. Of the 650 Italian Jews in his shipment, Levi was one of only twenty who left the camp alive. The average life expectancy of a new entry was three months. This truly amazing story offers a revealing glimpse into the realities of the Holocaust and its effects on our world. - Back cover.
Acquisto del libro
Survival in Auschwitz, Primo Levi
- Lingua
- Pubblicato
- 2007
- product-detail.submit-box.info.binding
- (Copertina rigida)





