Recensione - Gli indifferenti di Moravia La storia racconta di una famiglia borghese romana in decadenza, dove i protagonisti vivono in un clima di vuoto esistenziale e incapacità di provare vere emozioni di fronte ai drammi della vita. Questo romanzo è un capolavoro della letteratura italiana che ti colpisce per la sua analisi spietata della società borghese. Moravia riesce a dipingere con maestria l'apatia e la crisi morale dei suoi personaggi, creando un ritratto inquietante ma affascinante dell'Italia del Novecento. È una lettura profonda e coinvolgente che ti fa riflettere sulla condizione umana e sui valori della società moderna. Un libro essenziale che dimostra tutto il genio letterario di uno dei più grandi scrittori italiani!
Maggiori informazioni sul libro
"Gli indifferenti! Potrebbe essere un titolo storico. Dopo i crepuscolari, i frammentisti, i calligrafi, potremmo avere il gruppo degli indifferenti. E sarebbero i giovani di vent'anni..."Così scriveva nel 1929 sul Corriere della Sera l'illustre critico Giuseppe Antonio Borgese, recensendo il romanzo di un esordiente: Alberto Moravia.Quando Moravia aveva cominciato a scrivere il suo capolavoro giovanile nel 1925, non aveva ancora compito i diciott'anni. Veniva fuori da una lunga degenza in sanatorio e nelle pagine che componeva con lentezza perché era molto depole metteva qualcosa di più delle semplici velleità letterarie di un infatuato di Rimbaud e Dostoevskij. Intorno a lui l'Italia, su cui Mussolini aveva proclamato la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso, i plebisciti plebiscitari per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il suo ritratto di un ventenne di allora nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero paese doveva restare memorabile. Il ventenne Michele Ardengo non ha certo smesso di soffrire per la sua indifferenza nel 1929.
Acquisto del libro
Gli indifferenti, Alberto Moravia
- Muffa
- Lingua
- Pubblicato
- 1984
- product-detail.submit-box.info.binding
- (In brossura),
- Condizioni del libro
- Danneggiato
- Prezzo
- 2,89 €