Maggiori informazioni sul libro
Nella Francia di un anno imprecisato del secolo corrente, causa un'indefinibile e irrisolvibile crisi, i partiti politici decidono unanimi che il paese ritorni al sistema monarchico. Il re prescelto, sia pure per via bastarda, discende nientemeno che da Carlo Magno, si chiama Pipino Hèristal, entusiasma tutti in patria e all'estero (gli USA e l'URSS, per opposte ragioni, concedono immediatamente sostanziosi prestiti alla Francia). Ma Pipino IV ha l'hobby dell'astronomia e la passione per il jazz. E' stati sempre fedele a sua moglie (e lei a lui). La loro unica figlia (a 20 già ex scrittrice di best-seller, ex comunista, ex mistica) è innamorata del figlio di un "re delle uova" californiano. Per casa gli girano uno zio antiquario che vende quadri (non firmati) di celeberrimi pittori del passato, nonché un'amica della moglie, ora saggissima e distintissima suora, un tempo mangiatrice d'uomini e ballerina nuda alle Folies-Bergère. Come può fare il re? Il breve regno di Pipino IV è uno scatenato "divertimento" di un grande scrittore, una sarcastica satira politico-psicologica della mentalità e della cultura europee, una lettura d'evasione pura che costringe a pensare (sorridendo) ai problemi del qui e ora del Vecchio Continente.
Acquisto del libro
Il breve regno di Pipino IV, John Steinbeck
- Lingua
- Pubblicato
- 1979
- product-detail.submit-box.info.binding
- (In brossura)
Metodi di pagamento
Ancora nessuna valutazione.